L’aspirante deve essere in possesso di idonea laurea magistrale e adeguata professionalità e competenza, comprovata esperienza nel settore dei servizi pubblici locali.
Il Direttore Generale è nominato dal Consiglio d’Ambito tra i soggetti ritenuti idonei e dura in carica 5 anni. Qui di seguito tutte le informazioni utili:
Michele Raucci
Giornalismo 4.0, De Simone di Genesis Mobile: “Il futuro è a portata di consolle”
GRICIGNANO. Comincia così lo speech di Vincenzo De Simone, ceo di Genesis Mobile, player internazionale di servizi di comunicazione mobile e marketing tramite Smartphone in Italia, che ha il suo “head quarter” a Gricignano di Aversa. De Simone è intervenuto a un convegno promosso, nella propria sede, dell’Associazione Stampa Romana, lo scorso 3 luglio e ha raccontato come le forme di intelligenza artificiale affianchino gli artigiani nel mobile. I relatori erano tutti di caratura nazionale:
Recitazione, balli, canti e tanto altro al “Marcianise’s got talent” Made in San Simeone
Marcianise- Se vuoi trascorrere alcune ore di svago e divertimento, allora non puoi mancare al “Marcianise’s got talent” organizzato dalla parrocchia di San Simeone Profeta, in occasione dei campi estivi ragazzi 2017 ” Il piccolo principe”, per venerdì 7 luglio alle 20,30 presso l’area parcheggio della fiera settimanale. Tanti partecipanti al vaglio di una giuria popolare e parrocchiale, premi e
Marcianise, la giunta approva il programma “R…..Estate 2017” per un costo massimo di 20 mila euro e senza Tosap per gli eventi gestiti dal Comune
“Allegro, Marcianise in Jazz”: Giuffredi incanta il Palazzo della Cultura con concerto e masterclass (VEDI FOTO)
Applausi e consensi per la due giorni di musica proposta dall’Associazione Culturale “Majeutica” che ha suggellato l’XI edizione de “Allegro, Marcianise in Jazz” lo scorso week-end. Protagonista di questa edizione il trombettista di fama internazionale Andrea Giuffredi che ha incantato il numeroso pubblico presente nella splendida location del Palazzo della Cultura, ex Monte dei Pegni sito in Via Duomo, dove l’artista di Parma ma milanese d’adozione ha dominato la scena con un quartetto tutto campano. Al piano infatti il napoletano Francesco Marziani, al sax