A Capodrise solenni festeggiamenti in onore di Maria Ss.ma del Carmelo (VEDI PROGRAMMA CON VOLO DELL’ANGELO E PROCESSIONE)

Capodrise- La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo o anche del Carmine (in prestito dal corrispondente spagnolo Virgen del Carmen) fu istituita per commemorare l’apparizione mariana che il presbitero inglese Simone Stock asserì essere avvenuta il 16 luglio 1251 (giorno della celebrazione), durante la quale questi avrebbe

Continua a leggere ›

Un Lupin nel rione Pagani per scoraggiare il vandalismo ed educare al bello (VEDI LE FASI DELL’OPERA)

Dopo la mappa murales in via Raffaele Musone sostenuta da alcuni commercianti dell’arteria,  lo street artist Antimo su commissione del proprietario dell’immobile che affaccia su Piazzetta D’annunzio, su una parete  rovinata da disegni poco significativi e attraenti, ha realizzato un Lupin che rallegra e fa in modo che i ragazzi abbiano più piacere a frequentare e tutelare lo spazio di verde pubblico. Vedi inizio e fine opera:

Continua a leggere ›

Speranza a Marcianise:”“La sinistra deve smettere di imitare la destra” (VEDI FOTO)

Si è svolto ieri alle ore 20.00, presso il cortile del Palazzo della Cultura “Monte dei Pegni” di Marcianise, il convegno “Fondata sul lavoro”, iniziativa politica organizzata dagli esponenti di “Articolo Uno Mdp” coordinamento di Caserta. Erano presenti militanti del movimento, cittadini interessati al nuovo soggetto politico e alcuni esponenti delle forze politiche cittadine. Tra gli aderenti della prima ora al movimento di centrosinistra di Roberto Speranza il consigliere comunale Giovanni Vallosco e l’ex assessore Antonietta Paolella.

Ad aprire la manifestazione, davanti ad un uditorio molto folto, l’intervento di Alessandro Tartaglione,

Continua a leggere ›