Macerata Campania, ecco il programma di oggi della Festa di Sant’Antonio Abate e l’ordine di sfilata delle Battuglie di Pastellessa

            A Macerata Campania “Paese della Pastellessa” la Festa di Sant’Antuono è uno degli eventi più importanti nel panorama delle feste popolari/religiose della Regione Campania. Al nastro di partenza ci sono ben oltre 1200 bottari, suddivisi su 18 Carri di Sant’Antuono, che a partire da sabato 11 gennaio hanno animato il paese al suon di …

Continua a leggere ›

Al PalArti di Capodrise in scena Tony P. e la decadenza dell’Italia anni Ottanta   

 

 

 

 

 

 

CAPODRISE (Caserta). L’inferno e il purgatorio di un uomo bandito dal paradiso. Un uomo che sublima l’insofferenza in analisi antropologica, che non sopporta «la felicità, i vecchi, i giovani, le mattonelle di seconda scelta» e mille altre cose. Torna il teatro-camera al Palazzo delle Arti di Capodrise: il 18 gennaio, alle 18:30, andrà in scena “Tra me e il mondo c’è una patina di equivoci”, un dramma in tre quadri “sagomato” da Raffaele Patti e da Luciano Restivo sul personaggio di Tony P., cantante confidenziale metafora umana di

Continua a leggere ›

[Scuola]: Ambito tecnico-tecnologico, l’Istituto “Ferraris” di Marcianise sul podio delle eccellenze

 

 

 

 

 

MARCIANISE. Grande traguardo raggiunto dall’Istituto tecnico “Ferraris” di Marcianise, diretto dal Dirigente scolastico prof. Domenico Caroprese. La fondazione Agnelli di Torino, istituto di ricerca nel campo dell’istruzione pubblica, lo colloca al primo posto tra le scuole superiori dell’ambito tecnico– tecnologico della provincia di Caserta. A dirlo è l’edizione 2019 del portale Eduscopio

Continua a leggere ›

“I Guappecarto’ “, il 12 gennaio al Club Etnie di Marcianise, presenteranno il loro ultimo lavoro “Sambol-Amore Migrante”(GUARDA VIDEO)

 

 

 

 

 

Il disco nasce dall’incontro con la figlia di Sambol, Mirjam Sambol Aicardi, che rimane impressionata dai live dei Guappecarto’, invitandoli a ripercorrere il repertorio del padre.

Il lavoro è composto da 9 rivisitazioni delle opere di Vladimir Sambol, compositore degli anni ’30 nato a Fiume ed emigrato in Svezia dopo la Seconda Guerra Mondiale. La scrittura del musicista è stata in alcuni casi fedelmente rispettata, in altri invece è

Continua a leggere ›

Al Palazzo della Cultura a Marcianise, la Traditional Jazz Society in “A night with Satchmo”, concerto tributo al grande Louis Armstrong per “Xmas on the Streets” 

 

 

 

 

 

Sarà la Traditional Jazz Society a chiudere il cartellone delle manifestazioni natalizie del “Marcianise Xmas on the Streets 2019”, domenica prossima 5 gennaio alle ore 19 infatti presso il salone al 1° piano del Palazzo della Cultura (ex Monte dei Pegni) il gruppo jazz si esibirà in un concerto che si preannuncia davvero interessante. Un tributo

Continua a leggere ›