Pozzi contaminati da arsenico, “Alessandro Tartaglione (Articolo Uno – Liberi e Uguali): “Governo si occupi di risanamento ambientale e dia sicurezza a cittadini e imprese di Terra di Lavoro”

La notizia dei dodici pozzi contaminati da arsenico e posti sotto sequestro dai carabinieri tra i comuni di Caserta e San Nicola la Strada, dimostra come la questione ambientale, insieme a quella dell’occupazione, resta una priorità assoluta per Terra di Lavoro. Un disastro ambientale di enormi proporzioni al quale il governo nazionale non riesce a dare risposte concrete in termini di risanamento e controllo reale del territorio.
“Riteniamo – spiega il coordinatore provinciale di “Articolo Uno-Liberi e Uguali”, Alessandro Tartaglione – che non sia più rinviabile un’azione risolutiva della situazione. Chiediamo che questo territorio, martoriato per lunghi anni dall’azione criminale della camorra e di imprenditori senza scrupoli,

Continua a leggere ›

Meteo Campania: vento forte e cielo sereno nei prossimi giorni (GUARDA FEBBRAIO 12-13-14)

Una perturbazione, presente sul Mediterraneo centrale, determina ancora una sostenuta ventilazione e condizioni d’instabilità sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico, ma nel corso della giornata tenderà a spostarsi verso levante, favorendo un’attenuazione delle precipitazioni e un abbassamento delle temperature. Nei prossimi due giorni, prevarranno condizioni di tempo ……QUI DI SEGUITO IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE:

Continua a leggere ›

Intensa partecipazione a “Ero straniero e non mi avete accolto” in Piazza Umberto I  a Marcianise

E’ stata una serata di riflessione, condivisione ma anche, e soprattutto,  di denuncia di una politica migratoria rigida, repressiva, disumana che considera illegali tutti quelli che sfuggono  da fame, carestie, guerre per cercare di costruirsi una nuova vita altrove.”  La popolazione di origine africana nel nostro Paese è solo del 2%- ha esordito Alessandro Tartaglione – e bisogna ricordare che gli italiani sono stati da sempre un popolo di emigranti e furono spesso vittime di discriminazioni nei paesi in cui espatriavano per scappare dalla povertà”. Mimmo Rosato, invece, in rappresentanza di Agorà che ha promosso l’ iniziativa ha posto l’accento

Continua a leggere ›