Marcianise, in arrivo sanzioni da 25 a 500 euro per chi brucia all’aperto potature e altri residui vegetali

  • Il sindaco Velardi ha emanato un’ordinanza con cui ha stabilito il divieto di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamento di sfalci di potature, residui vegetali o altro, anche correlata allo svolgimento di normali pratiche agricole, nelle aree del territorio comunale, ai sensi dell’art.182 comma 6 bis D.Lgs 152/2006 “smaltimento dei rifiuti” secondo cui : (…Nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle regioni,la combustione di residui vegetali,agricoli e forestali è sempre vietata…). Qui di seguito l’ordinanza:

    Continua a leggere ›

Per far fronte al gran caldo il Comune mette a disposizione un ambiente refrigerato

 A darne notizia è il sindaco Antonello Velardi:” Il gran caldo non ci molla. Per alleviare i disagi stiamo mettendo su delle iniziative qui a Marcianise. Intanto, già da subito, abbiamo messo a disposizione un locale comunale refrigerato. Ogni giorno, senza interruzione e fino alle 23, è aperta al pubblico la sala conferenza della biblioteca comunale in via Vespucci. È dotata

Continua a leggere ›

PUZZE e ROGHI, i Marcianisani vogliono risposte concrete!

Alla luce degli ultimi avvenimenti che stanno attanagliando la città di Marcianise, quali puzze nauseabonde e roghi tossici, il Comitato “Basta veleni a Marcianise”,  in rappresentanza di migliaia di cittadini, chiede alla Commissione Ambiente del Comune di questa città  una risposta precisa, esaustiva ed immediata sulla provenienza dei fetori che invadono il nostro territorio e le misure che tale Amministrazione intende mettere in atto per fornire le risposte necessarie e le garanzie mancanti alla risoluzione definitiva di tali problematiche.

Continua a leggere ›

Capodrise, cambia il Piano di viabilità, Crescente: «Meno traffico e più sicurezza»

CAPODRISE: «Da oggi, è entrato in vigore il nuovo Piano di viabilità. Chi governa impara subito che ogni volta che si cambia un senso di marcia, si introduce un divieto, si istituisce un obbligo si scatenano polemiche. È l’inevitabile effetto collaterale del cambiamento. Ognuno di noi, e a Capodrise siamo in 10mila, ha le sue abitudini e tutto ciò che le modifica crea un naturale disorientamento. Capita

Continua a leggere ›