Zinzi (Arcom) incontra Velardi e l’assessore Letizia per discutere della crisi del commercio locale

Antonio-ZinziUna delegazione dell’Arcom (Associazione Artigiani e Commercianti, con il maggior numero di iscritti tra le associazioni presenti sul territorio), formata da alcuni rappresentanti del consiglio direttivo, tra cui Antonio Paolella, Francesco Letizia, Pinuccio Golino, Nicola Perrella ed Arcangelo Guerriero, guidata dal responsabile dell’associazione Tonino Zinzi, martedì 19 luglio ha incontrato, presso la casa comunale, il sindaco Dr. Antonello Velardi e l’assessore alle attività produttive Dr.ssa Angela Letizia. L’incontro, chiesto dall’Associazione Arcom per portare, a nome di tutti gli associati,

Continua a leggere ›

Al via il “Capodrise Summer Village”: 48 giorni eventi,  tra musica, danza, film e sport

 

1CAPODRISE. Questa sera (22 luglio), alle 20.30, in piazza Unicef (Rione San  Donato), il “Summer night fest”, curato dall’Azione cattolica, inaugurerà il CAPODRISE SUMMER VILLAGE, il contenitore degli eventi estivi che il Comune ha potuto allestire, a costo zero!, grazie al supporto di esercenti commerciali, associazioni, gruppi sportivi, volontari. «Saranno 48 giorni di festa, arriveremo fino al 23 settembre! – rivela il sindaco Angelo Crescente –, tra musica,

Continua a leggere ›

Curiosità: Quando la testa scoppia, possiamo spegnere l’interruttore del cervello?

scoppiaNon so voi, ma personalmente ci sono giorni che darei e sarei pronto a fare qualsiasi cosa per stoppare il cervello in surriscaldamento. Mi sento così stanco per i miliardesimi di pensieri che si susseguono a ritmo incessante, che è come se avessi lavorato per 10-14 ore di fila sotto un sole di 40°. Ed ogni volta, puntualmente mi chiedo se c’è un modo se non per fermare, almeno per attenuare il turbinio snervante di preoccupazioni e ansie. A tale scopo, ho

Continua a leggere ›

Le piazze di Marcianise ieri e oggi

1A fronte degli interventi di pulizia e sistemazione che stanno interessando gli spazi di verde pubblico attrezzato, ritengo giusto e doveroso pubblicare un mio reportage fotografico di qualche anno fa sulla condizione in cui versavano le piazze della città. Una volta terminata l’opera, ne daremo risalto perché occorre dare a “Cesare quello che è di Cesare” e raccontare sia il bello che il brutto.

Qui di seguito il mio servizio fotografico dell’anno scorso e

Continua a leggere ›