Ecco la determina coi requisiti:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Capodrise: corsi di uncinetto al bene confiscato “Casa Stefano Tonziello”
Prenderanno il via ad ottobre presso il bene confiscato “Casa Stefano Tonziello”, seconda traversa di Via Santa Lucia, i laboratori gratuiti di uncinetto, maglia, ricamo. ”Ai corsi che si terranno ogni martedì e venerdì dalle 10 alle 12 – spiega Maria Teresa Belardo, promotrice dell’iniziativa- potranno accedere chi conosce già queste tecniche o è alle prime armi, e le creazioni …
CORONAVIRUS CASERTA: MARCIANISE 84, CAPODRISE 21 (VEDI TUTTI I COMUNI)
QUI DI SEGUITO L’ELENCO TAMPONI DI OGGI, 23 SETTEMBRE:
Movida violenta, Alessandro Tartaglione (Marcianise Terra di Idee): “E’ una questione di ordine pubblico. Basta penalizzare i nostri esercenti”
“Avevo sollevato il problema della movida violenta a Marcianise tre mesi e mezzo fa attraverso una interpellanza in consiglio comunale. Avevo sostenuto, sin da subito, che non si dovevano colpevolizzare gli esercenti poiché si trattava, e si tratta, di un problema di ordine pubblico e che era necessario coinvolgere il Prefetto di Caserta. Con grande ritardo da parte dell’amministrazione comunale …
MARCIANISE: IL COMUNE CERCA UN ESPERTO DI RENDICONTAZIONE (SCARICA DOMANDA)
Il Comune di Marcianise, soggetto capofila dell’Ambito C05 e dell’ATS per la realizzazione del progetto ‘A.V.A.N.T.I.’, finanziato con i fondi POR FESR Campania 2014/2020, seleziona un soggetto esterno per l’affidamento di un incarico di ‘Esperto di rendicontazione’.
Il professionista, sotto la direzione del RUP, dovrà svolgere una funzione di supporto alla struttura comunale ed ai partners di progetto per le attività di gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione delle spese relative al piano in stretta collaborazione con i referenti regionali.
Il progetto ‘A.V.A.N.T.I.’ ha come obiettivo la promozione dell’inclusione sociale delle donne vittime di violenza, attraverso lo sviluppo delle competenze e il miglioramento dell’occupabilità, condizione indispensabile per attivare percorsi di inclusione attiva e integrazione sociale.
Qui di seguito l’avviso di selezione con i requisiti e le modalità di partecipazione ed il modulo per la presentazione della domanda: