Intensa partecipazione a “Ero straniero e non mi avete accolto” in Piazza Umberto I  a Marcianise

E’ stata una serata di riflessione, condivisione ma anche, e soprattutto,  di denuncia di una politica migratoria rigida, repressiva, disumana che considera illegali tutti quelli che sfuggono  da fame, carestie, guerre per cercare di costruirsi una nuova vita altrove.”  La popolazione di origine africana nel nostro Paese è solo del 2%- ha esordito Alessandro Tartaglione – e bisogna ricordare che gli italiani sono stati da sempre un popolo di emigranti e furono spesso vittime di discriminazioni nei paesi in cui espatriavano per scappare dalla povertà”. Mimmo Rosato, invece, in rappresentanza di Agorà che ha promosso l’ iniziativa ha posto l’accento

Continua a leggere ›

Mater, l’arcivescovo Visco benedice il tempio di cremazione di Castel Volturno .Aprirà al pubblico e agli operatori OF il 18 febbraio

CASTEL VOLTUNO (Caserta). «Tornerai alla terra perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai». Ha citato un celebre passo del libro della Genesi l’arcivescovo di Capua, monsignor Salvatore Visco, per spiegare la posizione della Chiesa cattolica sulla cremazione dei defunti ai tantissimi fedeli accorsi. L’alto prelato, stamattina (9 febbraio), è intervenuto all’inaugurazione di Mater, il primo tempio di cremazione della provincia di Caserta, sorto nel nuovo cimitero di Castel Volturno, lungo la Strada provinciale 333. Il tempio sarà aperto ai cittadini e agli operatori OF dal 18 febbraio. «Oggi, la Chiesa – ha aggiunto Visco – lascia ai cattolici la libertà di scegliere,

Continua a leggere ›

Capodrise: le opposizioni incalzano Crescente sulle quote rosa

E’ convocato per oggi pomeriggio alle 19 un consiglio comunale con all’odg l’ interrogazione presentata dalla consigliera Cipullo – in merito al mancato rispetto, da parte del Sindaco, della quote rose nella composizione della giunta comunale – e l’elezione del presidente del consiglio comunale.  Qui di seguito l’interrogazione della Cipullo chiederà al Sindaco di “chiarire e motivare le circostanze per le quali non è stata osservata la normativa vigente in materia di composizione delle Giunte Comunali dei comuni con una popolazione superiore ai 3000 abitanti“  e l’invito di Glorioso ad eleggere una donna alla presidenza del consiglio comunale:

Continua a leggere ›

Marcianise: la commissione d’indagine sul consorzio idrico durerà 6 mesi e ne faranno parte Laurenza , Riccio, Di Lernia, Abbate, Moretta e Salzillo

Con 24 voti favorevoli il Condiglio Comunale ha dato il via libera alla  Commissione consiliare speciale anche con compiti d’indagine,  costituita da tre consiglieri in rappresentanza della maggioranza e 3 in rappresentanza della minoranza consiliare. Qui di seguito la delibera di consiglio:

Continua a leggere ›