L’appuntamento con Montanaro, autore di documentari che hanno girato il mondo e accompagnato numerose campagne di verita’ e di difesa dei diritti umani, ricevendo sia in Italia che in tutto il mondo prestigiosi riconoscimenti, è alle ore
L’appuntamento con Montanaro, autore di documentari che hanno girato il mondo e accompagnato numerose campagne di verita’ e di difesa dei diritti umani, ricevendo sia in Italia che in tutto il mondo prestigiosi riconoscimenti, è alle ore
Michele : “Caro Mimmo, pensavo l’altro giorno che Marcianise e noi tutti abbiamo il dovere di ricordare la figura di Alberto Marino, per quanto ha detto, fatto e sognato per la città, sia sotto il profilo istituzionale che intellettuale, ed anche, perché la sua tagliente e colorata ironia, il suo rifiuto di ogni miraggio di potere e relativa gloria, la sua battaglia contro ogni forma di oppressione e discriminazione, ne fanno un faro di luce in un momento socio-politico mesto, vacuo e buio. Alberto,
Giacomo Gaglione (Marcianise, 20 luglio 1896 – Capodrise, 28 maggio 1962) è stato un laico cattolico italiano terziario Francescano, fondatore dell’associazione L’Apostolato della Sofferenza; il 3 aprile 2009 papa Benedetto XVI lo ha proclamato venerabile e la Congregazione per le Cause dei Santi ne ha aperto il processo di beatificazione. Qui di seguito la sua incredibile, intensa, meravigliosa storia di vita:
A darne notizia è il personale del distretto sanitario 16 in Piazza Carità a Marcianise attraverso questo post:”Pubblichiamo oggi, la testimonianza di un signore di 57 anni, riguardo gli screening di prevenzione.
Ha detto a voce ma ha evitato di scrivere, tutto il calvario che ha sostenuto, dopo aver scoperto di avere il tumore.
Lui invita tutti a fare la prevenzione”. Qui di seguito la sua testimonianza: