Nella serata di ieri, in città, si è svolta la disinfestazione adulticida disposta dall’Amministrazione comunale. Il Sindaco ha diffuso un avviso alla cittadinanza invitando a tenere porte e finestre chiuse e a mantenere gli animali domestici all’interno delle abitazioni.
Tuttavia, si rileva una grave omissione: non è stata disposta alcuna ordinanza di chiusura delle piazze pubbliche e degli spazi di ristorazione all’aperto, luoghi particolarmente frequentati in queste serate estive.
Il risultato è stato che, mentre venivano diffusi nell’aria prodotti chimici potenzialmente nocivi, centinaia di cittadini erano seduti all’aperto per consumare cibi e bevande, inconsapevoli del rischio e in totale contraddizione con le raccomandazioni ufficiali.
A cosa è servito raccomandare la chiusura di porte e finestre, se contestualmente si è consentita la permanenza di persone in spazi pubblici durante il trattamento?
Una misura di tutela efficace avrebbe dovuto prevedere anche la chiusura temporanea di piazze e parchi ed il coordinamento con le attività di ristorazione per sospendere l’uso di spazi all’aperto nelle ore di intervento.
Questa mancanza di coerenza e pianificazione solleva forti perplessità sulla gestione dell’operazione e sulla reale tutela della salute pubblica.
Chiedo all’Amministrazione di chiarire pubblicamente le ragioni di questa scelta e di adottare, in futuro, provvedimenti completi e coerenti per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.