Le scuole di Marcianise sono state impegnate, da sabato a lunedì, come sedi di seggio per le elezioni regionali.
Oggi, martedì, gli istituti risultano chiusi esclusivamente per allerta meteo di livello medio.
Per la giornata di domani, allo stato attuale, non risulta alcuna ordinanza di chiusura.
È doveroso ricordare che, secondo le più elementari norme di buon governo e di tutela della salute pubblica, dopo l’utilizzo degli edifici scolastici per le operazioni elettorali è necessaria un’adeguata SANIFICAZIONE E DISINFESTAZIONE degli ambienti, al fine di garantire condizioni di sicurezza per studenti, personale scolastico e famiglie.
La totale assenza di un provvedimento dedicato da parte dell’Amministrazione comunale rappresenta un grave segnale di superficialità e disorganizzazione, che non può essere giustificato né dal maltempo né da altre emergenze.
Vorrei capire se il sindaco ha programmato questi interventi di SANIFICAZIONE post elezione, e se non lo ha fatto sulla base di quali valutazioni ritiene sicuro il rientro in aula senza un’ordinanza ad hoc.
La tutela della salute dei bambini non è una concessione politica, ma un dovere istituzionale.
Sul tema non sono ammessi silenzi né improvvisazioni.