È caos in via Roma, all’altezza dell’ingresso su piazza Nassirya, dove da qualche giorno la viabilità è stata modificata improvvisamente, trasformando un tratto storicamente a senso unico in doppio senso di circolazione. Il cambiamento, attuato senza un’adeguata segnaletica preventiva, sta creando gravi disagi alla circolazione e momenti di tensione tra gli automobilisti.
I conducenti, abituati al senso unico da anni, si trovano spiazzati nel vedere veicoli provenire in senso opposto, dando spesso luogo a discussioni e situazioni di pericolo. A peggiorare le cose, l’unico avviso che annuncia il nuovo doppio senso consiste in un foglio A4, affisso temporaneamente e già strappato dal vento. I cartelli stradali preesistenti, che indicavano il senso unico, risultano semplicemente imbustati, alimentando ulteriore confusione.
Non sono mancati momenti di tensione: automobilisti che si ritrovano faccia a faccia con veicoli provenienti dalla direzione opposta, protestano convinti che si tratti ancora di un senso unico. Tutto ciò sta generando un clima di pericolo e disorientamento, con un alto rischio di incidenti.
A questo si aggiunge un altro dettaglio controverso: il divieto di sosta, previsto per il solo giorno 15 luglio sul lato destro della carreggiata, probabilmente era stato pensato per facilitare il doppio senso. Tuttavia, siamo ormai al 17 luglio e nulla è stato aggiornato: perché non prorogare tale divieto, o quantomeno estendere la segnaletica per chiarire l’intenzione dell’amministrazione del doppio senso di carreggiata?
stiamo forse aspettando che avvenga un incidente prima di intervenire con segnaletica chiara e visibile ?
Chiedo all’amministrazione comunale un intervento immediato per mettere ordine in una situazione che rischia di degenerare. Serve chiarezza, sicurezza e una corretta informazione. Non si può improvvisare sulla pelle di chi guida.
L’amministrazione intende agire tempestivamente per evitare ulteriori disagi e garantire la sicurezza di tutti?