Dal 25 agosto al 6 settembre 2025, circa 200 cittadini over 65 del Comune di Marcianise saranno ospiti delle Terme di Telese per usufruire di un ciclo completo di cure termali, promosso e sostenuto dall’Amministrazione comunale.
L’iniziativa rientra in un più ampio programma di attenzione alle fasce più fragili della popolazione, con particolare riguardo alle esigenze sociali e sanitarie degli anziani. Si tratta di un impegno concreto voluto dal Sindaco Antonio Trombetta e dall’Assessore ai Servizi Sociali Domenico Tartaglione, che da tempo pongono il benessere e la qualità della vita degli over 65 tra le priorità dell’azione amministrativa.
La prima giornata di cure termali è iniziata con l’accoglienza dei partecipanti da parte dell’Assessore Tartaglione, presente personalmente per accompagnare il gruppo. Per garantire la massima comodità e facilitare la logistica, il raduno è stato organizzato in diversi punti strategici della città, in modo da permettere agli utenti di raggiungere facilmente i bus messi a disposizione dall’Ente.
Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto accesso alle cure termali prescritte, tra cui fangoterapia, inalazioni e trattamenti per patologie respiratorie e reumatiche, effettuati sotto controllo medico presso lo stabilimento di Telese.
È stata una giornata intensa e ricca di emozioni, vissuta con entusiasmo dai cittadini coinvolti. Le terme non rappresentano solo un’opportunità terapeutica, ma anche un momento di socializzazione e condivisione, prezioso per una fascia di popolazione spesso a rischio di isolamento.
Con questa iniziativa, il Comune di Marcianise conferma la volontà di investire concretamente nel sociale, offrendo servizi mirati a migliorare la qualità della vita dei cittadini più anziani. Nei prossimi mesi, l’Assessorato ai Servizi Sociali prevede l’attivazione di ulteriori progetti a sostegno delle fasce più deboli, in continuità con la visione di una città inclusiva, attenta e vicina ai bisogni della comunità.