MARCIANISE: DA DOMANI, 27 AGOSTO E SINO AL 10 SETTEMBRE CHIUDE IL SOTTOPASSO DI VIA FUCCIA PER LAVORI

Ecco l’ avviso: Il Comune di Marcianise prosegue con determinazione il programma di messa in sicurezza delle infrastrutture cittadine. A partire da mercoledì 27 agosto e fino a mercoledì 10 settembre 2025 il sottopasso ferroviario di Via Fuccia – Via Merola resterà chiuso al traffico veicolare per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della sede stradale. L’intervento si rende necessario a seguito delle criticità riscontrate negli ultimi anni, in particolare la presenza di acqua sotterranea in carreggiata durante i mesi autunnali e invernali, con conseguenti rischi per pedoni, ciclisti e automobilisti, nonché il progressivo degrado delle superfici in calcestruzzo delle pareti.

 

Il progetto esecutivo, approvato con Determina Dirigenziale n. 992 del 27 dicembre 2024, prevede un investimento complessivo di 187.117,85 euro. I lavori comprendono la realizzazione di un nuovo sistema di raccolta e smaltimento delle acque sotterranee, la ripavimentazione della sede stradale, il risanamento del calcestruzzo ammalorato e la tinteggiatura delle superfici.

 

Durante il periodo di chiusura sarà istituito il divieto di sosta con rimozione in prossimità degli accessi al sottopasso e verranno predisposti percorsi alternativi segnalati da apposita cartellonistica temporanea, al fine di garantire la sicurezza e agevolare la circolazione.

 

“Con questo intervento – sottolinea il Sindaco Antonio Trombetta – risolviamo definitivamente una criticità che da anni rappresentava un pericolo per cittadini e automobilisti. La manutenzione del sottopasso di Via Fuccia – Via Merola non è soltanto un’opera tecnica, ma un atto di responsabilità verso la sicurezza e la qualità della vita dei marcianisani. Ringrazio l’ufficio tecnico comunale e tutti i soggetti coinvolti per l’impegno e la professionalità. Sono consapevole dei disagi temporanei, ma chiedo ai cittadini collaborazione e pazienza: stiamo lavorando per una città più sicura e moderna.

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.