MARCIANISE: ECCO I VIDEO DEL RIENTRO DEL CALVARIO IN CHIESA E SUL SUO VALORE TRA FEDE E STORIA DI COMUNITA’

ECCO LE IMMAGINI DEL CALVARIO , istituito nel 1776 dai fratelli della Congrega dell’Agonia di Gesù ed ha tra i momenti più toccanti e suggestivi  l’Inno all’Addolorata, una marcia funebre  del M° Luigi Salzano (“Quanti sospiri e lacrime, versa Maria dolente”) cantato dal largo seguito di fedeli che accompagnano la statua del Cristo deposto dalla croce custodita nella chiesa di San Simeone. Il calvario è’  sempre un evento di fortissima spiritualità, coralmente vissuto dalla comunità parrocchiale di San Simeone Profeta,  dai figuranti, dal coro, dalle associazioni parrocchiali e civiche della città, dai confratelli della Congrega, dalle autorità politiche, ma anche da diverse centinaia di  marcianisani che lungo le strade della città assistono alla processione.

VIDEO DEL RIENTRO IN CHIESA:

 

https://www.facebook.com/share/v/1BXTyj1aFH/

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.