Tutto pronto per il Marcianise Blues Festival 2025 la kermesse musicale di Piazza Umberto I° Marcianise
(CE) arrivata alla 4° edizione.
Il Marcianise Blues Festival è l’unico festival di musica blues della provincia di Caserta e tra i pochi in
Campania ed in italia.
Con il patrocinio del Comune di Marcianise e con il patrocinio della provincia di Caserta promosso da
AMACOM “ Associazione Marcianise Commercianti” quest’anno il MBF sarà ricco di artisti di spessore tutto
a cura della direzione artistica di Agostino Grillo nonché creatore della rassegna che nel 2019 ha sentito il
bisogno di creare nella sua città un evento unico e fuori dagli schemi popolari, raccogliendo quella che era
la necessità di portare un evento di storia e cultura blues, un progetto ambizioso che vuole crescere negli
anni e che si avvale della collaborazione di associazioni nazionali come ITALIAN BLUES UNION,BLUES
HIGHWAY, associazioni locali e contributi privati.
Il programma musicale si divide in due serate 26 e 27 settembre con inizio concerti dalle ore 21.00 ad
ingresso gratuito accompagnato da street food, mercatini vintage ed esposizione di veicoli d’epoca.
Venerdi 26 LA TRUE BLUES BAND da Napoli aprirà il MBF2025 e vi accompagnerà alla riscoperta del sound
del Chicago Blues. Si raccontano storie e aneddoti relativi al genere musicale dando grande risalto allo
strumento principe del blues: l’armonica.
La band propone i brani dei grandi artisti degli anni ‘50, da Little Walter a Sonny Boy Williamson e
soprattutto dell’artista che è considerato il capostipite del Chicago Blues: Muddy Waters
Voce e basso: Stefano Piccirillo
Chitarra : Antonio Alfano
Armonica: Max Furio
Batteria: Adriano Formati
A seguire venerdi 26 suonerà da Lucca LA MICHELE BIONDI BAND
Michele Biondi e’ un cantautore e chitarrista di ispirazione blues. La sua musica si divide tra Europa e Stati
Uniti, dove ha partecipato a manifestazioni internazionali tra Juke Joint Festival Mississippi, Honky Toni
Svizzera, Bitonto Blues Festival Italia, Savarezza Blues Festival IT, Calabria Blues Festival IT Prevov Blues
Czech, Lucca Blues e molti altri
Gli album inediti hanno un respiro internazionale. Cotton&Moonshine e’ stato inserito tra i migliori album
europei dell’anno dalla rivista Blues Matters I suoi lavori vengono presentati da riviste internazionali come
Blues Bag (FR), Blues Blast (USA) Roots Time (BE) Blues Magazine (NI) Zicazine (FR) Alcune collaborazioni
con artisti del calibro di Ray Cashman, Katie Bradley, Stan Street, Rachele Coba con cui condivide tour in
Europa e negli Stati UniTI
Michele biondi chitarra e voce
Andrea Maffei armonica
Giovanni Grasso basso
Angelo Carmignani batteria
Sabato 27 il MBF 2025 avrà direttamente dall’Argentina un ospite internazionale DEMIAN DOMINGUEZ il
piú travolgente che puoi vedere su un palco!
Demian Domínguez, riconosciuto chitarrista e cantante, nato in Argentina e in Spagna dal 2002 é un
compositore e produttore dei 6 album della banda Demian Band. Ha ricevuto importanti premi ed é
costantemente in tour in 11 paesi europei essendo il principale protagonista in diversi fetival podendo cosí
ampliare il suo numeroso pubblico. Ha condiviso palco con grandi artisti come Jimmie Vaughan, Roy Rogers,
Los Lobos, Eric Sardinas, Paul Shortino, Javier Vargas, Raimundo Amador e nel cd “Devil by my side” con il
quale ha raggiunto i primi posti nei Blues Chart Americani ha come invitato il grande bluesman di Chicago
Bernard Allison, ottenendo cosí una grande ripercussione. Demian Domínguez ha il privilegio di avere
diversi modelli di amplificatori e chitarre Signature. La marca di amplificatori “Matamp” (Inghilterra) lancia
al mercato nel 2010 il modello signature “Matamp Demian” e nel 2018 la marca di amplificatori “Mpf”
(Spagna) “Mpf Demian”, nel 2021 la marca ” G&S Guitars” ( Belgio) disegna il modello della chitarra
Signature “Demian Dominguez Thinline” e la marca “General Vintage” (Spagna) presenta il modello della
chitarra “Demian Dominguez Stratocaster”
Demian Domínguez: Guitar and Vocal
Gianpaolo Feola: Drums
Mino Berlano: Bass
Ad aprire la serata del sabato invece ci penserà il gruppo LA GRANCE di Caserta
La storia dei La Grange inizia nel novembre del 2006 da una intuizione di Fabio Gagliardo adottato,
musicalmente parlando, da un grande armonicista amburghese di nome Claus Dierks. Il concerto si articola
da brani che vanno da “Footprints” di Wayne Shorter fino a” Manic Depression” di Jimi Hendrix, passando
dal blues classico di Chicago toccando latin jazz, fusion e funky, in uno spettacolo tutto d’un fiato con
sonorità molto particolari e dinamiche eccezionali…
Fabio Gagliardo voce e chitarra
Danilo italiano basso
Gianmaria De Risi batteria