È iniziata oggi, 14 luglio 2025, un’esperienza speciale per oltre cento bambini e ragazzi del nostro territorio: hanno preso ufficialmente il via i Campi Estivi del Comune di Marcianise, un progetto promosso dall’Amministrazione comunale attraverso i Servizi Sociali e realizzato in co-gestione con numerose realtà associative locali, che hanno aderito alla Manifestazione di Interesse lanciata nei mesi scorsi.
I campi estivi, rivolti a partecipanti dai 3 ai 16 anni come previsto dal bando, nascono con un obiettivo chiaro e profondamente sentito: promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, il gioco e la scoperta del territorio, offrendo occasioni di crescita e socialità a tanti ragazzi, in un contesto sicuro, educativo e stimolante.
L’avvio ufficiale delle attività si è tenuto questa mattina alle ore 9:00, con i saluti istituzionali del Sindaco Dott. Antonio Trombetta e dell’Assessore ai Servizi Sociali Domenico Tartaglione. Subito dopo, i ragazzi sono partiti alla volta della piscina per la prima attività in programma, accompagnati dagli educatori e dagli operatori delle associazioni SC Velodromo Marcianise e ASD Coop, che li guideranno in momenti di avvicinamento all’acqua, con esercizi di galleggiamento e respirazione.
Le attività proseguiranno fino al 29 agosto e coinvolgeranno le seguenti associazioni del territorio:
SC Velodromo Marcianise, ASD Coop, Team Bike Lady, A.ca.r. Onlus, APS A Piccoli Passi, Neverland, Karma, APS Persona, Empatia, OPES, Angel Basket, con il coordinamento affidato alla Marcianise Futsal Academy.
«Vedere l’entusiasmo negli occhi dei ragazzi ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta – ha dichiarato il Sindaco Antonio Trombetta –. Questa iniziativa è un esempio concreto di come, attraverso la sinergia tra istituzioni e associazioni, si possa costruire una comunità più unita, solidale e attenta ai bisogni delle nuove generazioni.»
L’Assessore Domenico Tartaglione ha aggiunto: «Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per il grande impegno e la professionalità. Il nostro obiettivo è offrire ai ragazzi non solo momenti di svago, ma vere e proprie opportunità educative, di inclusione e di scoperta delle proprie potenzialità.»
L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno a favore delle politiche sociali e giovanili, certi che solo investendo nei più giovani si possa costruire un futuro migliore per tutta la comunità.