Marcianise- Stamani, i consiglieri del Pd Antimo Rondello, Raffaele Guerriero, Lorenzo Gaglione, Telia Frattolillo, Gennaro Laurenza, di Campania in Movimento Luciano Buonanno e Tommaso Acconcia, di Città Nuova Enzo Galantuomo e di Campania Libera Maria Di Lernia, hanno consegnato un documento al primo cittadino in cui,
Meteo Campania: domani dalle 8 e per 36 ore allerta caldo della Protezione Civile
Sono previste temeperature di 4° o 5 ° superiori ai valori medie stagionali , associate ad un tasso di umidità che, nelle ore serali e notturne, potrà raggiungere anche il 70%-80% e in condizione di scarsa ventilazione.Qui di seguito l’avviso di criticità:
Marcianise, ecco il programma degli eventi religiosi prima dell’Alzabandiera presso la parrocchia di San Michele Arcangelo
Marcianise- La cerimonia dell’Alzabandiera dà ufficialmente il via alla Festa del Crocifisso. ll 25 luglio, inizialmente, era il giorno dell’inizio dei festeggiamenti. Siccome, però, la festa si sarebbe dovuta svolgere a ridosso del raccolto quando le energie da spendere nei campi era notevole, le autorità spostarono la festività tra la seconda e la terza settimana di settembre, lasciando la data simbolica del 25 luglio quale giornata dell’annuncio della festa cosiddetta “Alzabandiera.”Qui di seguito le iniziative religiose dal 16 luglio al 25 luglio, giorno dell’Alzabandiera:
Sant’Agata de’ Goti: la XIV sagra Sansilvestrese ai nastri di partenza
Sant’Agata de’ Goti. In vista di “Sannio Falanghina città Europea del vino 2019”, si terrà sabato 27 luglio alle ore 20, presso la frazione San Silvestro Sant’Agata dei Goti, nel piazzale antistante la chiesa di San Silvestro Papa, la conferenza stampa di presentazione della “XIV sagra Sansilvestrese”. A fare gli onori di casa, don Leucio Cutillo, parroco della chiesa di San Silvestro Papa. Nel corso della …
Capodise, ecco il video del “Volo dell’Angelo” nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna del Carmelo
Il rito simboleggia un richiamo al “SI” di Maria nell’Annunciazione. Nel 1901 si ha la prima traccia del cosiddetto Volo dell’Angelo celebrato sul sagrato della chiesa S. Andrea Apostolo. Qui di seguito il video: