Mai consiglio fu così utile dal momento che c’è il serio rischio di non trovare posto. La manifestazione magistralmente organizzata dall’ Associazione Arma Aeronautica-sezione di Marcianise, infatti, ogni anno macina record su record di presenze.Nel 2018 in circa 2.000 , miglior dato della Campania, hanno scelto di apparecchiare, cenare con amici e chi si vuole in un clima di complicità, allegria ed entusiasmo. Qui di seguito i contatti per prenotarsi:
Meteo Campania: nei prossimi giorni tempo instabile col rischio di rovesci o temporali
Correnti umide sud-occidentali in quota favoriscono fenomeni d’instabilità sulla nostra penisola, soprattutto sulle zone interne durante le ore centrali della giornata. Tale situazione risulterà poco evolutiva nei prossimi due giorni. Qui di seguito il bollettino della Protezione civile:
Capodrise: sorteggiato l’avvocato Domenico Chianese per la costituzione in 5 giudizi aventi ad oggetto richiesta di risarcimento dei danni derivanti da presunti sinistri stradali
Qui di seguito l’avviso con l’esito del procedimento per l’affidamento dell’incarico legale:
“Col dito di Tommaso”: Bertinotti e Nogaro al PalArti di Capodrise
CAPODRISE. Tra fede e ragione. Il 24 maggio, alle 18:30, il Palazzo delle Arti di Capodrise ospiterà Fausto Bertinotti e Raffaele Nogaro. Personalità simbolo di un’alternativa socialista al capitalismo totalitario, il primo; vescovo emerito e figura epica dell’impegno al contrasto della camorra, il secondo. Ispirati da “L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio, Nogaro e Bertinotti si interrogheranno sulle ragioni dell’incredulità dell’uomo, in un tempo in cui il dubbio è divenuto cultura; la fede, un cammino tortuoso; la diffidenza, il sistema che governa le relazioni fra persone e popoli. Tommaso era un apostolo,
Ecco come si vota e tutti i candidati alle Europee di domenica prossima 26 maggio
I cittadini italiani, come i cittadini di tutti e 28 stati membri, sono chiamati alle urne, per eleggere i 73 seggi che spettano al nostro paese. Le urne saranno aperte domenica 26 maggio 2019, dalle ore 7 alle ore 23. Ai fini delle votazioni, l’Italia viene divisa in cinque circoscrizioni elettorali: nord-occidentale (circ. I), nord-orientale (circ. II), centrale (circ. III), meridionale (circ. IV), insulare (circ. V).