Con delibera di giunta era stato deciso di concedere all’Asl di Caserta i locali nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale, allocati in Via Pisa, per l’attivazione
del progetto ABA, ma per mero errore materiale la durata del comodato era stata fissata in dieci anni, anziché in nove come previsto dal regolamento comunale. Per quanto riguarda, invece, i locali annessi al
Canile Municipale per l’allestimento di un ambulatorio dove effettuare le sterilizzazioni e la
microchippatura dei cani randagi, la durata del comodato era stata fissata in cinque anni, però l’Asl ha richiesto una congrua dilazione della durata del comodato, in ragione del fatto che si è accollata gli oneri dei lavori di riqualificazione. Qui di seguito delibere di giunta e schemi di comodato d’uso modificati:
Marcianise: affidati i lavori di messa in sicurezza di Via Gemma e Via De Maio per una spesa di 24 mila euro
A seguito di sopralluogo presso gli immobili di proprietà comunale siti in via Gemma ed in via Paolo De Maio è stata riscontrata la necessità, urgente ed impellente, di eseguire lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Qui di seguito la determina:
Marcianise: da lunedì prossimo Angelo Laviscio sarà il nuovo dirigente dell’ Area1–Servizi alla Persona del Comune di Maddaloni
L’amministrazione comunale ha preso atto del collocamento in aspettativa, senza retribuzione e con riconoscimento dell’anzianità di servizio del dott. Angelo Laviscio per 1 anno.Qui di seguito la determina:
25 Aprile: al cimitero di Marcianise ricordate le vittime del nazifascismo e la figura del partigiano Saverio Merola
Marcianise (Caserta) – Ieri mattina, giovedì 25 aprile 2019, alcuni militanti del Movimento Marcianise Terra di Idee, si è recato prima al cimitero e poi in Piazza Umberto I, per celebrare il 74° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo ed i valori della Resistenza che furono la base fondante della Costituzione Italiana. “Abbiamo voluto farlo in maniera solenne –
“Fridays for future”, cresce la mobilitazione degli studenti casertani, delle associazioni e degli insegnanti sulla scia di Greta Thunberg. Domani, venerdì 26 aprile, appuntamento a Villa Giaquinto
