Capodrise, il consigliere Glorioso:”Votare una donna alla presidenza del consiglio comunale sarebbe una novità assoluta e lodevole sul piano politico e culturale”

Il consiglio comunale di Capodrise si riunirà venerdì alle ore 18,30 per eleggere il nuovo Presidente del Consiglio. In vista di tale appuntamento il consigliere di opposizione Glorioso Giuseppe, del gruppo “Rinnovamento per Capodrise”, rivolge un appello all’intero consiglio comunale.

“ Rivolgo un invito – dichiara il consigliere Glorioso – all’intero consiglio comunale affinché possa essere individuata ed eletta una collega alla carica di Presidente del Consiglio Comunale. Tra i banchi della maggioranza e dell’opposizione siedono cinque colleghe , brave e preparate, che possono ricoprire tale funzione nel migliore dei modi e che possono rappresentare egregiamente l’intero consiglio comunale”.

Continua a leggere ›

Mater, il primo tempio di cremazione in Terra di Lavoro

CASTEL VOLTUNO (Caserta). Si chiama Mater ed è il primo tempio di cremazione della provincia di Caserta. È sorto nel nuovo cimitero di Castel Volturno, al chilometro 4 della Strada provinciale 333, frutto del contratto di concessione tra il Comune e la Service Castel Volturno, società di progetto costituita dall’Ati Ipercantieri-Italimpianti. Sarà inaugurato sabato prossimo, alle 11, e aperto al pubblico e agli operatori OF dal 18 febbraio. Mater potrà servirà un ampio bacino di utenti, che comprende l’Agro aversano, il basso Lazio e la periferia Nord di Napoli. All’inaugurazione interverranno, tra gli altri, il sindaco della città, Dimitri Russo, Salvatore Liquori per la Service Castel Volturno e il progettista dell’impianto, l’ingegner Vincenzo Caputo della Progeca. La cerimonia sarà preceduta dalla celebrazione della messa

Continua a leggere ›

A Marcianise , nella zona industriale , la GLsolarEnergy apre una piccola biblioteca aziendale

Un libro è conoscenza, libertà. Leggere libri ci rende migliori, ci fa sognare, ma anche capire le ragioni degli altri. Ci fa essere comprensivi, apre la mente, ci porta ad accogliere la diversità, ci induce a essere più folli e più innamorati. I libri ci mostrano altre vite, ci portano all’estremo dell’ineguaglianza, ci fanno sentire liberi.

Un libro letto in una biblioteca, anche in fabbrica, in un ufficio, in un posto di lavoro, aiuta a vivere meglio, ecco il perché  dell’apertura di una piccola biblioteca aziendale, dichiara l’ingegnere Lorenzo Tartaglione Direttore Tecnico della GL solar Energy srl.

Continua a leggere ›

Articolo Uno – Liberi e Uguali Campania: “No alla secessione dei ricchi”

La direzione regionale di “Articolo Uno – Liberi e Uguali” della Campania, nella riunione del 2 febbraio 2019 ha elaborato un documento contro la cosiddetta “secessione dei ricchi”, cioè l’iniziativa di alcune Regioni del Centro-Nord riguardante il regionalismo differenziato avallato dalle politiche dell’attuale governo nazionale.  Secondo i progressisti della Campania si tratta di una iniziativa da avversare perché “non comprometterebbe solo l’eguaglianza tra i cittadini, ma la stessa capacità dello Stato di tutelare gli interessi dell’intera collettività nazionale”. “Facciamo appello – è spiegato nell’ordine del giorno – ai presidenti di regione e dai sindaci

Continua a leggere ›