Divina bellezza è una mostra d’ arte nell’ arte. Horus associazione socio culturale rappresentata dalla curatrice Luisa Palazzo, in collaborazione con il parroco Don Giuseppe di Bernardo, in rappresentanza della parrocchia, Sant’ Andrea Apostolo- Immacolata e con la straordinaria presenza del critico Andrea Russo (Archeoclub Aorta) in supporto della pro loco Marthanisi, si propongono di valorizzare, un contenitore d’ eccezione, la cappella di Sant’ Antonio Abate, cornice del centro antico di Capodrise, in occasione dei festeggiamenti per la Vergine del Carmelo. Dal 7 luglio,
Marcianise: il Centro Ave Maria diventa opportunità di incontro e di crescita culturale, umana, religiosa per ragazzi normodotati e diversamente abili
L’Annunziata è stata l’unica parrocchia di Marcianise ad ottenere il contributo previsto dall’Avviso “Oratori-Presidio di Valori 2017” della regione Campania, grazie al progetto “CENTRO AVE MARIA APERTO A TUTTI”, che si pone l’obiettivo di mettere a disposizione dei minori e dei giovani un contenitore artistico-culturale dove attivare diversi percorsi lab-oratoriali dando la possibilità, a chiunque voglia farne parte, di partecipare in modo proattivo.”Nell’ambito delle attività parrocchiali al Centro- spiega il parroco Francesco Pappadia–
Dall’arena allo schermo: Parigi a piedi nudi nel secondo appuntamento
Sarà “Parigi a piedi nudi“, una commedia stravagante scritta, diretta e interpretata da Dominique Abel e Fiona Gordon, la pellicola al centro del secondo appuntamento della kermesse “Dall’arena allo schermo” ideata e realizzata dall’associazione Arthmòs in collaborazione con Amico Bio e Radio Zar Zak.
Appuntamento giovedì 5 luglio alle ore 21 nell’incantevole cornice dell’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere con la buffa storia di una bibliotecaria canadese arrivata a Parigi per mettersi alla ricerca dell’anziana zia che, sfrattata dal suo appartamento, va nascondendosi
XII edizione de “Allegro, Marcianise in Jazz” : 300 persone e oltre per il concerto del quintetto di Di Battista e la Nicolai. Il 30 settembre la masterclass di Tromba con Andrea Giuffredi
Boom di presenze e grande successo per l’Associazione Majeutica che è tornata con un altro importante evento, ovvero la XII edizione de “Allegro, Marcianise in Jazz” lo scorso venerdì. Nella splendida location del Palazzo della Cultura (ex Monte dei Pegni) in Via Duomo, si è respirato un’atmosfera magica. Il Palazzo era gremito in ogni ordine di posto, un risultato frutto di un’attenta programmazione che di anno in anno diventa sempre più interessante riuscendo a calamitare l’attenzione di oltre trecento spettatori peraltro arrivati da tutta la Campania. Ormai
Settimana ricca di appuntamenti a Marcianise: memorial Alberto D’Anna, Birra Day, Marcianise in rock, letture sull’amaca, pugilato
Qui di seguito tutte le informazioni utili per partecipare agli eventi :