Marcianise: il Comune revoca il concorso pubblico per l’assunzione di 3 istruttori ed il bando di mobilità volontaria esterna per il reclutamento di altri 3

Nella determina di revoca si fa presente che il Comune ha aderito al progetto RIPAM ( Consorzio per la Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni) -FORMEZ ( Centro di formazione e studi), il che consente di ottenere la selezione del personale occorrente opportunamente formato per lo specifico profilo professionale e categoria, oppure l’assegnazione di personale già selezionato e risultato idoneo per concorsi RIPAM già espletati. Per quanto concerne, infine,  la tassa versata dai candidati per partecipare al concorso pubblico sarà soggetta a rimborso, previa richiesta inoltrata all’ Ufficio Risorse Umane del Comune di Marcianise da inoltrare entro 60giorni dalla pubblicazione del  provvedimento di revoca.Qui di seguito la determina:

Continua a leggere ›

Marcianise, ecco l’elenco di tutti gli edifici e i terreni di proprietà comunale non strumentali all’esercizio di funzioni istituzionali

L’Ufficio Patrimonio ha attivato una procedura di ricognizione del patrimonio dell’ente, sulla base della
documentazione presente negli archivi e negli uffici, predisponendo un elenco di immobili (terreni e fabbricati) suscettibili di valorizzazione e/o di dismissione, non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali.Qui di seguito la relazione del caposervizio, l’elenco e la delibera di giunta che approva la ricognizione: 

Continua a leggere ›

A Marcianise nella sede della Confasi l’incontro su coltivazione e filiera della canapa

Si e’ tenuto ieri,  in data 9 gennaio, nella sede territoriale della Confasi di Marcianise, istituita presso il Palazzo Tartaglione di via Novelli, un importante incontro tra la Cia (associazione di coltivatori ed agricoltori italiana) e l’associazione italiana Canapa e Filiera, presieduta dal dott. Antonino Chiaramonte, già noto per essere promotore di numerosi disegni di legge relativi

Continua a leggere ›

IV appuntamento di “Chiacchiere da panchina” : pregi, potenzialità e limiti delle associazioni e dei club a Marcianise

Michele:”Caro Mimmo, oggi mi piacerebbe scambiare due chiacchiere con te su un primato di Marcianise: per antonomasia è a livello provinciale la città dei club e delle associazioni, ne conta più o meno un centinaio. Prima, però, di andare al nocciolo della questione, ritengo utile ai fini del nostro ragionamento dirti alcune cose sulla mia esperienza associativa a Marcianise.  Circa 15 anni della mia vita , li ho trascorsi in diverse associazioni marcianisane , prime fra tutte l’ Agorà e Unart group, dove parafrasando il mio amico Gianluca Montebuglio “ E’ stato  tutto bellissimo”perché

Continua a leggere ›