Qui di seguito l’ impegno spesa e la liquidazione dei gettoni di presenza ai consiglieri comunali per la partecipazione ai Consigli Comunali e Commissioni Consiliari nel periodo maggio – luglio 2017 e il costo di Sindaco, assessori e Presidente del Consiglio per il mese di luglio 2017:
Fioravante Valentino dopo tanti titoli nazionali ed internazionali lascia il karate per l’MMA ed accusa “Trattato male dalla federazione, voglio essere campione del mondo delle arti marziali miste”
A 29 anni, con quattro titoli nazionali individuali in bacheca, la carriera di Fioravante Valentino nel karate è giunta al capolinea. L’atleta di Marcianise infatti, nonostante la prospettiva di poter prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo 2020, il campano ha deciso di chiudere per sempre l’esperienza nello sport che più ha amato per lanciarsi in una nuova, elettrizzante avventura: le arti marziali miste (MMA). Una scelta ponderata a lungo e maturata solo nelle ultime settimane, come ci ha spiegato lo stesso Valentino senza peli sulla lingua e magari togliendosi anche qualche sassolino dalle scarpe.
Le interviste di Salzillo e Sellitto sulla protesta dei 1200 precari della sanità campana (GUARDA VIDEO)
Gelate del 18-22 aprile scorso: Marcianise, Capodrise, Recale, Macerata, Maddaloni e altri comuni del casertano potranno fare richiesta di risarcimento ( SCARICA ELENCO COMUNI E MODULO DI RICHIESTA)
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 253 del 28 ottobre 2017 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 24978 del 25 settembre 2017 con il quale il Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alla produzione causati dalle gelate del periodo 18-22 aprile 2017. Le imprese agricole che hanno subito danni alla produzione e che ricadono nei territori delimitati possono proporre domanda di aiuto entro e non oltre il 12 dicembre 2017, redatta sul modello QUI DI SEGUITO:
I Desideri tra i 68 finalisti di Sanremo Giovani 2018 ( VEDI ELENCO E ASCOLTA LA CANZONE)
A stilare la lista una commissione esaminatrice e Claudio Baglioni che, dopo tre edizioni guidate da Carlo Conti, sarà il nuovo conduttore e direttore artistico. I 68 finalisti ai quali si aggiunge il vincitore di Castrocaro, parteciperanno il 6 novembre a Roma alle audizioni dal vivo dalle quali usciranno i 12 che si esibiranno durante “Sarà Sanremo”, show in diretta su Rai Uno il 15 dicembre. Alla fine soltanto 6 diventeranno, insieme ai due vincitori di Area Sanremo, le Nuove Proposte di Sanremo 2018. Di seguito, l’elenco completa dei finalisti, il titolo dei loro brani e la canzone dei Desideri: