“Marcianise non è solo “Terra dei fuochi” ma anche luogo di canti, balli, colori popolari” (GUARDA VIDEO)

Ne è assolutamente convinto il gruppo di musica popolare “Ngiulill o Massar e i Terromnia” che aggiunge :” La nostra terra e’ una poesia, e quella poesia noi vogliamo decantare attraverso i canti della nostra Terra”. Dell’affascinante progetto  musicale di “Terro(M)nia” , il nome deriva  dal libro

Continua a leggere ›

Martedì sera 3 ottobre il Crocifisso sarà riposto nella cappella delle “Cinque Piaghe”

Martedì sera 3 ottobbre dopo la S Messa delle 19.00  nella Parrocchia di San Michele Arcangelo di Marcianise, la statua del Crocifisso sarà  rimossa dall’Altare Maggiore e riposta nella sua Cappella, quella delle “Cinque Piaghe” (la terza della navata di sinistra del Duomo di San Michele Arcangelo). Un rito, con cui si  conclude definitivamente la Festa del Crocifisso, e che richiama numerosissimi fedeli. La statua di Colombo viene portata a spalla e lungo il tragitto i fedeli

Continua a leggere ›

Pienone in Piazza Umberto I per la festa del Carrefour, “Vitamia” a Spazio Corrosivo conquista il pubblico (VEDI FOTO)

Un fiume di persone ha inondato la piazza centrale di Marcianise per assaporare squistezze gastronomiche, momenti di intrattenimento per grandi e piccini, musicali e per fare solidarietà. Il ricavato della serata dei festeggiamenti per i primi 10 anni del Carrefour è andato  alla chiesa di  San Simeone Profeta e al convento di San Pasquale. Grande successo anche per “Vitamia” tragicommedia di una mamma napoletana, con Domenica Pollasto, scritto e diretto da Rino Della Corte, una produzione OLA’ FABBRICA CREATIV presso Spazio Corrosivo in Via Giulio Foglia. Qui di seguito le foto:

Continua a leggere ›