In arrivo chiusura e sanzioni per i commercianti che occupano abusivamente il suolo pubblico

Nei casi di occupazione totalmente abusiva di suolo pubblico,effettuata per fini di commercio, l’ordinanza del sindaco emanata ieri, prevede la chiusura dell’attività per un periodo minimo di cinque giorni, in attesa del ripristino dello stato dei luoghi e del pagamento delle spese a carico dell’esercente. Nel caso in cui il negoziante torni a commettere la stessa violazione, non gli sarà concesso il suolo pubblico nei 2 anni successivi all’accertamento della stessa. Qui di seguito l’ordinanza:

Continua a leggere ›

I ragazzi del “Lener” tra 7500 concorrenti di 104 scuole per conquistare il “Gran Premio di Matematica Applicata 2017”

Marcianise-Grande soddisfazione per i docenti e gli studenti dell’istituto tecnico Padre Salvatore Lener di Marcianise, che pochi giorni fa ha preso parte alla prima prova della competizione del “Gran Premio di Matematica Applicata 2017” , cui partecipano istituti superiori provenienti da 38 province e 12 regioni, da Nord a Sud della penisola. Alla XVI edizione del concorso

Continua a leggere ›

Sarà la Sogesid a rimuovere i rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche di Marcianise per una spesa complessiva di 391 mila euro

La convenzione stipulata stamani prende il via dal “Programma Strategico per le compensazioni ambientali nella Regione Campania” che ha provveduto all’individuazione di un piano di interventi prioritari di compensazione ambientale e bonifica da realizzarsi in alcuni comuni della Regione Campania tra cui Marcianise, interessati dalla gestione dell’emergenza rifiuti. Ogni onere relativo al progetto è finanziato con fondi erogati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalla Regione Campania. QUI DI SEGUITO LA DELIBERA DI GIUNTA:

Continua a leggere ›