Marcianise-Da qualche mese è nata la pagina facebook ‘Salviamo l’Esedra’; oggi i social non sono solo luogo di svago, di simpatica condivisione e piattaforma di chat, ma anche occasioni di crescita socio-economico-sociale di una comunità.
E’ il caso appunto della pagina creata da chi, persona illuminata e consapevole delle potenzialità della rete, ha dato vita a uno strumento volto a sensibilizzare coscienze e Istituzioni per il recupero, o per meglio dire la ‘salvezza’, della splendida Esedra di Palazzo Novelli.
Insita nel Palazzo oggi di proprietà comunale dell’omonima via Novelli, l’Esedra, di pregevole architettura, era parte integrante di un meraviglioso giardino ornamentale e da essa se ne poteva ammirare lo splendore di viali, alberi e aiuole verdi. Purtroppo nei decenni essa non è stata preservata da scelte errate e poco lungimiranti, oltre che dall’incuria del tempo, tutte cose che l’hanno mortificata e relegata a essere l’attuale rudere che si scorge oggi in fondo a quello che era il giardino di un tempo, oggi cortile/parcheggio pertinenza dell’edificio scolastico e della palestra annessa costruita nel tempo che ne ha deturpato anche la visuale.
La sezione locale del Pd esprime la sua netta contrarietà all’insediamento sul territorio di un struttura, che può aggravare il degrado ambientale e comportare rischi per la salute dei cittadini.
Marcianise-In seguito all’incendio di ieri pomeriggio nel palazzo di proprietà comunale in cui sono rimaste intossicate 2 persone, il vice sindaco Angela Letizia ha firmato l’ordinanza sindacale per l’immediato allontanamento dal luogo di tutte le persone che vi abitavano. Qui di seguito l’ordinanza:
La professoressa Arecchia, presidente del comitato nazionale sulle origini biologiche , con grande e ammirabile determinazione porta avanti la sua battaglia per assicurare a tutti il fondamentale diritto a conoscere il volto dei propri genitori e mettere a posto i tasselli della propria identità personale. Questa volta lo fa alla “Vita in diretta”condotta da Cristina Parodi
Marcianise-Dopo l’abbandono dell’aula da parte della minoranza e in seguito alla discussione tra i consiglieri di maggioranza, si dà il via libera alla proposta del consigliere Pasquale Pero che impegna l’amministrazione comunale a : 1) ad intensificare le attività di controllo sul territorio comunale al fine di aumentare la sicurezza e la vivibilità della città; 2) a potenziare