RECALE. Il Partito Democratico di Recale è da tempo impegnato in una serie di incontri per condividere con i cittadini le idee e i progetti da inserire nel prossimo programma elettorale. Ebbene, venerdì 7 ottobre, alle 18:30, nella biblioteca comunale, i democratici si confronteranno con la cittadinanza nel convegno-dibattito “L’Europa delle opportunità”, una discussione aperta sui fondi europei e sulle possibilità di crescita che offrono. «Quello dei fondi europei è
Chi imbratta e danneggia offende la città. La lista civica Marcianise nel cuore condanna con fermezza i vili gesti che in questi giorni hanno visto l’imbrattamento della fontana dei delfini di Piazza Carità e il danneggiamento di quella Borbonica di Piazza Umberto I. Quando si decide di
CAPODRISE. A Capodrise a… “30Allora”. Sabato 1 ottobre, alle 20, al Palazzo delle Arti, i “30Allora”, storica compagnia di Casagiove, diretta da Enzo Russo e da Salvatore Vitale, porteranno in scena un classico del repertorio comico napoletano: “Mettimmece d’accordo e ce vattimme”, commedia in due atti scritta da Gaetano Di Maio. L’evento conclude la campagna di sensibilizzazione “Capodrise solidale”, organizzata dal Comune e dalle parrocchie di Sant’Andrea Appostolo e dell’Immacolata, in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. Il testo
Capodrise-Siamo ad esprimere in questa sede, una critica ferma e decisa alle modalità approssimative utilizzate per la convocazione del Consiglio Comunale. Traspare in maniera evidente la mancanza di rispetto nei confronti delle opposizioni e del ruolo che esse sono chiamate a svolgere. Per la verità questo profilo del Sindaco e della maggioranza si sta rendendo sempre più esplicito in tutte le attività amministrative. È giusto e doveroso a pochi mesi
Il primo a commentare con poche ma incisive parole è il sindaco Velardi e a seguire Alessandro Tartaglione. Qui di seguito le dichiarazioni: