Delle Curti:” I marcianisani non capiscono le ostilità, occorre leale collaborazione”

In un mese di agosto particolarmente infuocato dal punto di vista politico, il dottore, scrittore e più volte amministratore Domenico Delle Curti lancia un appello alle parti contrapposte affinchè si metta fine alle liti che fanno perdere solo tempo. Qui di seguito il suo intervento:” La città di Marcianise, crocevia degli interessi del Sud, dalle innumerevoli potenzialità, è, da anni, in difficoltà politico – amministrativa, dall’epoca della Democrazia Cristiana in poi i conflitti tra i partiti e i gruppi hanno dominato lo scenario creando difficoltà e freni ad uno sviluppo sostenibile, eppure si sono succeduti

Continua a leggere ›

Il mio Buon Ferragosto ad amici, nemici e conoscenti

In questa giornata ( feriae Augusti=riposo di Augusto) l’imperatore, venerato come un dio dal suo popolo, accerchiato da belle signorine e a cui veniva riservato ogni agio, privilegio, onore prendeva parte ai diversi festeggiamenti e corse di cavalli, che celebravano la fine dei lavori agricoli. La sua generosità d’animo era così grande che il meritato riposo veniva concesso non solo ai contadini, ma anche agli animali da tiro, buoi, asini e muli, che venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Io che non sono l’imperatore Augusto e non oso minimamente accostarmi al suo potere e alla sua grandezza d’animo, non avendo alcuna possibilità di essere osannato e glorificato in pubblico a ferragosto, sto festeggiando

Continua a leggere ›