Non sappiamo se le annotazioni negative siano pervenute dall’interno della sua maggiornanza o dagli ambienti dell’opposizione, visto che ieri sera c’è stata una riunione della sua compagine politico-amministrativa, ma sta di fatto che al primo cittadino non sono andate giù ed ha sbottato:”
Il Comune di Marcianise ha chiuso un accordo storico con la società dell’Interporto, eppure c’è chi ha da ridire. Sono relitti della storia. Non sopporto più chi ha ucciso la città e ora pretende di dare lezioni. Mi metto in disparte, ho solo voglia di scappare!”
“L’accordo transattivo in via di sottoscrizione tra l’amministrazione comunale di Marcianise e la società Interporto Sud Europa rappresenta un evento storico per la nostra città”. Lo ha dichiarato AlessandroTartaglio

DAL PALAZZO DELLA CITTÀ”*** ….. Interporto!
Ci siamo lasciati Lunedì annunciandovi una serie di riunioni …la Conferenza dei Capigruppo occupò tutta la mattinata rinviando i lavori delle commissioni. In ogni caso è stato stabilito il prossimo consiglio comunale per il giorno 9 Novembre alle ore 18.30. Ci saranno le comunicazioni del Sindaco in merito alle determinazioni della Giunta sulla vicenda Interporto, alcune mozioni presentate dalle opposizioni e atti di variazione di bilancio. E proprio sulla questione Interporto, la Commissione consiliare LL.PP. quest’oggi si è riunita per approfondire alcuni atti. Come stabilito in conferenza dei capigruppo il segretario generale Onofrio Tartaglione ci ha trasmesso la delibera n. 230 del 3 giugno 2016 del commissario Reppucci. Si tratta di un’atto di indirizzo per addivenire ad una transazione bonaria con l’ISE che il Commissario ha voluto lasciare all’Amministrazione Velardi che è risultata eletta. E la risposta dell’esecutivo Velardi non si è fatta attendere! Come riportato dal blog di MICHELE Raucci la giunta Velardi ha dato mandato al Dirigente Ing. Spasiano di sancire l’accordo transattivo con la società Interporto Sud Europa. Venerdì in Commissione ne discuteremo più approfonditamente…. la mia sensazione a “caldo” è che finalmente dopo 20 anni dalla sottoscrizione del famoso Accordo di Programma, che ha visto sul nostro territorio insediare solo attività commerciali, l’Interporto potrà definitivamente decollare. Questo accordo deliberato dalla Giunta Velardi mette, probabilmente, la parola fine ad una situazione di estrema confusione che in questi anni ha alimentato solo dispendiosi contenziosi senza portare alcun beneficio alla nostra città. Ovviamente trattasi di un accordo complesso che merita di essere approfondito ma soprattutto monitorato nel tempo. A noi questo delicato compito!
#bravoVelardi
Giuseppe Riccio
COMUNICATO STAMPA L’Interporto riparte! Con la Delibera n 85 del 31.10.2016 l’Amministrazione Velardi ha sancito di fatto e in modo definitivo la realizzazione delle opere interportuali sul territorio di Marcianise, attraverso un accordo storico. Un risultato di grande portata amministrativa; una vittoria dal punto di vista della politica territoriale. La società delegata alla realizzazione e alla gestione dell’Interporto si obbliga a mantenere indenne il comune di Marcianise da tutto il contenzioso insorto negli anni. Questo significa “liberare” il bilancio comunale da insopportabili rigidità, con la possibilità per il comune di indirizzare importanti risorse finanziarie verso la città e i cittadini. Il Comune incasserà notevoli risorse finanziarie. Si riconduce tutto alle linee dettate dagli strumenti urbanistici approvati con l’accordo di programma del 1996, che avrà nuova vita. La realizzazione di un Interporto “vero” è la più importante occasione di sviluppo economico e occupazionale per la nostra città, in un periodo in cui gli investimenti pubblici e privati, per la movimentazione merci e la logistica, stanno aumentando in maniera significativa. L’Interporto sarà un volano di sviluppo per l’intero nostro territorio. Il Partito Democratico sottolinea oggi, come ieri, che le imponenti sinergie che l’interporto di 1° livello di Marcianise, con lo scalo merci annesso e con il nodo autostradale, può creare con il Porto di Napoli, assumono una valenza strategica definitiva. L’Interporto, oltre ad essere un elemento attrattivo per ulteriori investimenti sia pubblici che privati, deve anche rappresentare il meccanismo fondamentale per rendere le imprese industriali presenti in quest’area più competitive, laddove oggi sul costo di produzione gravano spese per il trasporto spesso insopportabili. Il Partito Democratico sottolinea il lavoro imponente svolto in questi primi mesi di amministrazione dal Sindaco Velardi e, in particolare sulla questione Interporto, dagli assessori Angela Letizia e Gabriele Trombetta. Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico
L’associazione “Marcianise Città Nuova”, che raggruppa le liste civiche collegate al Sindaco Antonello Velardi, “Città Nuova” e “Orgoglio Marcianise”, unitamente ai gruppi consiliari, giudica di portata storica l’annuncio dell’accordo tra il Comune e la società Interporto Sud Europa, e commenta: «E’ una grande vittoria per tutta l’amministrazione aver incassato un risultato così importante in soli pochi mesi di governo della città.
Quello sottoscritto con la società Ise è un accordo che va tutto a vantaggio della città e dei cittadini, e pone fine ad un lungo contenzioso che ha tenuto bloccato lo sviluppo dell’Interporto, mettendo anche a rischio le casse comunali.
E’ anche un chiaro segno del metodo di lavoro di un Sindaco determinato e concreto, di una squadra di Assessori efficiente e di una maggioranza coesa che, in controtendenza con il passato, si impegna per il bene comune e non per gli interessi di pochi».
L’Associazione Marcianise Città Nuova
I gruppi consiliari Città Nuova e Orgoglio Marcianise