Velardi:”Per il Crocifisso ritornano le giostre e saranno gratis per tutti dalle 9 alle 14 di lunedì 11″

Per la festa del Crocifisso di quest’anno, a Marcianise, ci saranno le giostre. L’avevamo promesso e lo facciamo: stiamo autorizzando i gestori a montarle, la prossima settimana cominceranno. Stamattina mi sono incontrato con il rappresentante dei giostrai, reduce da diversi colloqui con i funzionari comunali che si interessano della pratica. Ha ben capito che l’autorizzazione è subordinata al rispetto delle norme, in modo rigoroso. Ho chiesto che non dovranno essere diffusi biglietti omaggio, per evitare il solito clientelismo. Ho chiesto ed ottenuto che la mattinata di lunedì 11, dalle 9 alle 14, le giostre saranno gratis per tutti i bambini e le loro famiglie. Complessivamente gli impianti che saranno montati (nell’area della fiera settimanale, dove adesso si sta svolgendo la Sagra della rana) saranno una quarantina, metà dei quali dedicati ai bambini. Le giostre saranno particolari,  in gran parte di ultima produzione, e tutte insieme dovranno formare un grande parco giochi. Pubblico qui sotto le foto di alcune delle giostre che troverete, cominciate a farcene un’idea. Il vero grande problema adesso è un altro, socio-politico ed etimologico. Che fine farà il termine giostrai? Chi saranno i giostrai? Chi rivendicherà l’etichetta? Perché da oggi sono anch’io un giostraio, a tutti gli effetti. E fremo dalla voglia di fare un giro sulle giostre! #siamotuttigiostrai

Continua a leggere ›

Marcianise, ecco l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di tecnici da nominare nelle Commissioni sismiche comunali

I candidati devono essere in possesso di Laurea in Ingegneria e/o Architettura vecchio ordinamento o
Diploma di laurea specialistica in Ingegneria Civile e/o Edile o Architettura nuovo ordinamento,
Abilitazione all’esercizio professionale, con dieci anni di iscrizione al rispettivo Albo Professionale.
I candidati devono aver maturato

Continua a leggere ›

Glorioso :” Al cimitero di Capodrise occorrono interventi urgenti e improcrastinabili”

Una visione raccapricciante quella che si presenta agli occhi di chi visita i defunti  al cimitero comunale.
Continua, infatti,  la fuoriuscita di liquido scuro con odore nauseabondo da alcuni loculi.
Nonostante le molteplici  segnalazioni dei cittadini e nonostante l’interessamento del sottoscritto nei giorni scorsi, nessun intervento è stato effettuato.
Sono ormai trascorsi 15 giorni e i rischi sanitari  incrementano sempre di più con il passare delle ore.

Continua a leggere ›

Marcianise, presentazione del libro di Fabio Carbone :”Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai” con l’autore, Bassolino, Velardi, Tommaso Zarrillo

Nell’ambito dell’iniziativa “R…Estate a Marcianise” è stato proposto nel suo programma di eventi la presentazione del libro di Fabio Carbone “Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai” opera che ripercorre la vita politica di uno degli statisti più amati e rimpianti della storia italiana, Enrico Berlinguer.

Lo scopo dell’opera prima del Dott. Fabio Carbone è storicizzare la figura di Berlinguer, andando al di là della santificazione del politico portata avanti  immediatamente dopo la sua morte e i  giudizi critici che

Continua a leggere ›

Stasera a “Letture sull’amaca” Pina Parrillo legge “Lettere” di Rainer Maria Rike

Marcianise- Al mondo d’oggi sono davvero rari  e preziosi i luoghi dove hai la possibilità di stare lontano dalla frenesia, dalle grida, da quanti, nolenti o volenti,  fanno parte della tua quotidianità e di scrollarti di dosso ogni pensiero e preoccupazione, abbandonandoti  al dolce dondolio di un’amaca e  alla rasserenante lettura di una poesia, un testo letterario, teatrale. E quando hai la fortuna di trovare posti del genere, allora

Continua a leggere ›