Scoprirsi

SCOPRIRSI Dopo una fatica che pochissimi avrebbero sopportato, finalmente la montagna che oscurava l’orizzonte è venuta giù. Adesso sarebbe da sciocchi non godersi il caldo e il profumo di quei bei campi di fiori prima avvolti dal buio.   Disponibile su Amazon Store http://goo.gl/Dq16o

IL MARE IMMAGINARIO

Tu dietro di me, in un giorno cupo mentre camminavamo sulla sabbia, posasti la mano sulla mia spalla e sussurrasti: “Guarda, ascolta, il rumore delle onde è tuo”. Mi voltai e, guardandoti negli occhi, ti dissi: “Né vedo né sento il mare, purtroppo, ma continuiamo a passeggiare”. Per sei anni, poi, con ostinata dolcezza e dedizione, hai cercato di mostrarmi …

Continua a leggere ›

Suggerimenti di lettura (Rosario Tardi)

Un caloroso saluto a tutti. Volevo segnalare la lettura di alcuni libri del mio Autore preferito: Alessandro Baricco. In quasi tutti i suoi romanzi ci sono personaggi fantasiosi che perseguono obiettivi che nella realtà nessun essere umano razionale si sognerebbe mai di raggiungere. Dei veri e propri utopisti, sognatori ad occhi aperti e per questo speciali, mai banali, fuori dagli …

Continua a leggere ›

Misero teatro

Ogni giorno qualcuno sale sul palcoscenico e recita la sua parte: l’imprenditore che non ha il coraggio di guardarsi dentro, di stare con se stesso, e perciò sceglie di essere la ghiotta preda della frenesia; i due coniugi che, per reverenza all’avanzata età, giudizio degli altri e alla carriera, rivivono i ruoli di Giulietta e Romeo; coloro che, dinanzi alla …

Continua a leggere ›

PRIMO MAGGIO AL MONUMAENTO ( racconto di Alessandro Tartaglione)

Erano passate le 4 del pomeriggio in quell’interminabile primo di maggio. L’aria fuori era buona ed il sole si presentava, sin dal mattino, timido ma a tratti vigoroso e, quindi, efficace. Le Boca avevano vomitato già seimila e rotti biglietti, ma la gente continuava imperterrita ad entrare perché la festa del lavoro va onorata così, come Dio comanda, sin dalla …

Continua a leggere ›