Il Corso di Recitazione “L’AtThor” giunge alla sesta edizione

Ancora una volta, nonostante le pesanti restrizioni abbattutesi sul mondo del teatro, il Corso di Recitazione “L’AtThor” è pronto a tornare, con l’edizione numero 6. Organizzato come sempre dall’associazione Teatro Distinto a Marcianise e guidato dall’attore e regista Gabriele Russo, coadiuvato da Maria Rosa Cecere, i corsi si avvalgono anche quest’anno del supporto di nuovi docenti per le varie classi, …

Continua a leggere ›

L’artista marcianisano Andrea Iannotta protagonista al ‘Festival Internazionale di​ Spoleto’

Si svolgerà presso la Galleria-Caffè letterario di Spoleto dal 4 Settembre 2021 al​ 28 Settembre 2021 la mostra d’arte Internazionale ‘’Art Festival Spoleto’’ ideato dal Prof. Luca Filipponi. Un appuntamento Internazionale ed una delle principali kermesse nel mondo della cultura e dell’arte contemporanea, nella quale saranno esposte ben cinque opere dell’artista Andrea Iannotta, selezionate accuratamente dal Critico d’arte Dott. Carlo Roberto Sciascia. Grande entusiasmo anche da parte dell’organizzatrice e collaboratrice Ottavia Patrizia Santo. Le opere verranno inserite in un catalogo artistico internazionale edito Mondadori, ed alcune di esse potranno essere premiate presso la Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio in Roma. Tra le opere esposte dell’artista potranno essere ammirati dei capolavori quali:

Continua a leggere ›

L’ARTISTA MARCIANISANO ANDREA IANNOTTA SVELA IL SENSO PROFONDO DELLA SUA ARTE NELLA VIDEO INTERVISTA COL MAESTRO GALDO

Il giorno 24 Agosto l’artista Marcianisano Andrea Iannotta, sarà ospite del Maestro e divulgatore d’arte Francesco Galdo, per “Mostrarti” video ritratto d’artista, che in merito si esprime con questo pensiero: “Per me divulgare l’arte è una missione.” L’intervista verrà trasmessa tramite Facebook e il focus principale sarà il percorso artistico dell’artista e delle proprie opere, principalmente per capire cosa c’è …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: L’AGRICOLTURA IN FESTA A LORIANO DAL 24 AL 26 SETTEMBRE

Fervono i preparativi per la prima edizioone di “AgriCultura”,  l’agricoltura a Marcianise – origini, storia e tradizioni.” L’agricoltura -spiegano gli organizzatori-è stata una componente importante nella società e nell’economia di Marcianise. Soprattutto la coltivazione della canapa ha segnato per anni non solo il lavoro dei nostri concittadini, ma anche la cultura, l’identità collettiva, l’organizzazione familiare, il folclore, la musica, i …

Continua a leggere ›

MARCIANISE: STASERA COL FILM SU ROBERTO BAGGIO PARTE LA III EDIZIONE GRATUITA DI “CINEMA SOTTO LE STELLE” ORGANIZZATA DA VIVICITTA’ ( SCARICA PROGRAMMA)

La rassegna si tiene in Piazza Padre Pio e  prevede 11 proiezioni settimanali, ogni giovedi alle ore 21.00 nel periodo da giugno a settembre. Si parte stasera, 17 Giugno con”Il divin codino”, dedicato alla vita di uno dei più grandi campioni italiani di calcio. Di seguito la locandina con il programma :

Continua a leggere ›