L’8 novembre presentazione del libro “Marcianise nei miei ricordi” di Francesco Trombetta con gli interventi degli ex sindaci Squeglia e Zarrillo

“Marcianise nei miei ricordi – Storia documentata tradotta in racconto” raccoglie fatti, aneddoti ed esperienze dell’autore dal 1943 al 2019. “Questa non è una storia scritta secondo i canoni classici della storiografia, ma è storia-spiega Trombetta- anche se raccontata perché fa ricorso a una sequenza di fatti documentati e riscontrabili sia negli archivi del Comune e sia sui diversi testi di storia locale o sulle pagine di alcuni quotidiani. Ho iniziato dal 1943 perché solo da quell’anno partono le mie esperienze. Certo

Continua a leggere ›

La gioia di vivere a Palazzo delle Arti. Desiderio senza approdo?

CAPODRISE. Non esiste più alcun settore, economia e mercato inclusi, che non sia improntato al desiderio di una vita più sana e più sicura, comoda, confortevole e non solo. La ricerca della felicità, “The pursuit of happiness”, trova posto anche nella Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti, fra i caposaldi fondativi della democrazia moderna. Il significato è quello di stabilire che

Continua a leggere ›

Domenica la reggia di Caserta è gratis per appartamenti, mostra “Da Artemisia a Hackert” e Parco

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2019 alla Reggia di Caserta: ingresso gratuito agli Appartamenti dell’Ottocento, alla mostra “Da Artemisia a Hackert” e al Parco con un ricco programma di iniziative per bambini e ragazzi.

Domenica, 13 ottobre, la Reggia di Caserta aderisce alla giornata “Famiglie al Museo”. L’iniziativa, volta a favorire l’incontro fra luoghi della cultura e famiglie, rappresenta un’occasione per mostrare come un museo possa essere accogliente anche per i ragazzi e i bambini.

La Reggia di Caserta, museo autonomo del MiBACT retto da Dario Franceschini, ha disposto in occasione di “Famiglie al Museo”, l’ingresso gratuito agli Appartamenti dell’Ottocento, alla splendida mostra “Da Artemisia a Hackert” e al Parco.

Continua a leggere ›

Capodrise contemporanea III: il PalArti s’interroga sulla felicità

CAPODRISE. Maledetta felicità! Malgrado le aspettative, il desiderio di raggiungerla resta un sogno, lastricato di vertiginose impennate e di rovinose cadute. Il suo inseguimento, privo di una consistenza reale, dai filosofi antichi alle conquiste della scienza e della tecnica, si scontra con la piega imperfetta della realtà. Alla sua terza edizione, l’opening è atteso il 18 ottobre, alle 17:30, “Capodrise contemporanea” si interroga su cosa renda l’uomo (in)felice e se il progresso e l’innovazione abbiano davvero portato a costruire una storia e un presente migliori, per sé e per gli altri. Elegantissima

Continua a leggere ›

Sabato prossimo da “Etnie” “Comizi all’umanità”, discorsi memorabili di 6 personaggi che hanno fatto la storia

Sabato 5 Ottobre 2019, alle ore 21.00, presso il Club Etnie di Marcianise (Caserta), sito in Piazza Umberto I (Palazzo Argenziano), si terrà “Comizi all’Umanità”, un evento di divulgazione culturale di grande originalità. Un reading che coinvolgerà alcuni artisti locali i quali leggeranno ed interpreteranno sei grandi scritti e discorsi di altrettanti personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del secolo scorso.

Si tratta di discorsi memorabili

Continua a leggere ›