L’intervento di Velardi su “ Opportunisti , repressi e difensori a senso alterno dietro la questione dell’impianto per i rifiuti pericolosi e non” e un mio modesto rilievo

Caro Michele, chiedo ancora cortesemente ospitalità al tuo blog per fare qualche considerazione a proposito del possibile insediamento sul territorio di Marcianise di un nuovo impianto per i rifiuti pericolosi e non pericolosi. La questione è stata sollevata ufficialmente dai gruppi di opposizione con un documento pubblico che invocava un mio intervento immediato per scongiurare tale ipotesi. Ho già risposto sul mio Diario, spiegando che metteremo in essere ogni azione per raggiungere l’obiettivo, senza alcun indugio e senza fare sconti a nessuno. Mi preme piuttosto qui affrontare un altro aspetto della questione che è indicativa del modo d’essere e di pensare di una fetta (prima consistente, ora marginale) di marcianisani. Il problema, dicevo, è stato sollevato dalle opposizioni. Le ringrazio, hanno svolto il loro ruolo. Ma

Continua a leggere ›

Capodrise: vietati i cortei funebri a piedi

Considerato che durante i funerali religiosi svolti nelle parrocchie di Sant’Andrea Apostolo e Immacolata Concezione, i feretri vengono tradizionalmente trasportati al locale cimitero con cortei pedonali che percorrono Via F. Giannini, Via Santa Croce, Viale Italia e Via Santa Lucia, con ripercussioni sulla viabilità stradale è stata approvata l’ordinanza del comando PM n. 4 del 20/02/2017 con cui si vieta ogni forma di corteo funebre a piedi all’interno del centro abitato, dalle parrocchie “Sant’Andrea Apostolo” ed “Immacolata Concezione” ai cimiteri comunali ubicati su Via Santa Lucia, se non preventivamente autorizzati.QUI DI SEGUITO ORDINANZA E RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE:

Continua a leggere ›