Domani la presentazione de “La storia di Lou”, il ragazzo nel cui corpo si nasconde la principessa Louise (Guarda Video)

Si terrà domani 31 gennaio alle ore 18,30 al Drama Teatro Di Curti in Via Piave la presentazione dell’ultimo libro   “La storia di Lou”  dello scrittore marcianisano Vincenzo Restivo. Lou è un personaggio molto complesso, che porta dentro di sé l’insopportabile peso di un senso di inadeguatezza nei confronti del mondo e soprattutto del suo corpo, nel quale si …

Continua a leggere ›

Vivila: “Non abbiamo bisogno di guerre fratricide, ma di una Marcianise che propone e si propone”

“La terribile verità che senza amore non si vive degnamente
– Dobbiamo essere “incendiari d’amore”  –
Ieri siamo stati al concerto  di volontariato organizzato da due straordinari Marcianisani, Dott. Pasquale Salzillo e il Sig. Licito Ti è mai capitato di guardare una scena d’amore e provare una sensazione di calore?😍😍

Continua a leggere ›

PROROGA SINO AL 31 DICEMBRE 2017 PER 30 LSU

Marcianise-In considerazione della determinazione regionale con cui è stata approvata la proroga delle attività socialmente utili dal 1°gennaio 2017 al 31 gennaio 2017, l’amministrazione comunale ha dato il via libera alla proroga per i suoi 30 lavoratori. QUI DI SEGUITO LA DELIBERA E L’ELENCO DEI 30 LSU.

Continua a leggere ›

Zarrillo:”L’opposizione pensi a idee e progetti per la comunità, mentre la maggioranza non viva di luce riflessa”.

Caro Michele, così come ho colto il tuo appello ad intervenire sulla chiusura del Diario faccio lo stesso per quello inerente il dibattito politico locale. Parto da una premessa importante sulla quale, credo, siamo d’accordo. Il nostro paese ha bisogno di una svolta epocale capace di condurre ad un cambiamento politico, sociale, economico, culturale, assolutamente necessario. Detto ciò,

Continua a leggere ›

L’assessore Musone si attiva per la manutenzione, il giardinaggio e il recupero del cimitero di Santa Veneranda

Marcianise-L’amministrazione comunale ha previsto una serie di interventi per rendere decoroso e visitabile il cimitero in località Santa Veneranda, concesso  nel 1837  dalla collegiata dei Canonici della Parrocchia di San Michele Arcangelo al comune per la sepoltura dei colerosi. QUI DI SEGUITO LA DELIBERA:

Continua a leggere ›