Davvero il governo ha abbassato la magnitudo del terremoto per non pagare i danni ai cittadini?

terOggi cerchiamo di fare chiarezza in maniera esaustiva e definitiva su un’affermazione fatta circolare sui social subito dopo le ultime  scosse nel Cento Italia, che più meno recita così:”Il governo che controlla l’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, corregge al ribasso la magnitudo dei terremoti perché una legge del governo Monti fissa a 6,1 la soglia oltre la quale lo Stato è tenuto a sostenere il risarcimento danni”. Procediamo per ordine : ll Governo,

Continua a leggere ›

Antimo Zarrillo:” Sconto sulle tasse locali, in cambio di manodopera e servizi utili a Marcianise”

antimo-foto A presentare la proposta in consiglio comunale è il consigliere di “Marcianise nel cuore”:”Il momento storico che stiamo vivendo è difficoltoso sono tanti aspetti, in particolare per quello economico. È difficile far quadrare i conti e sempre più spesso si finisce con il non essere in regola con il pagamento dei tributi. Ovviamente queste omissioni si registrano,

Continua a leggere ›

Velardi rassicura i cittadini:”Nessun problema per la forte scossa”

velardiDopo l’ultima scossa di terremoto delle 7,40  di magnitudo 6.5 e con epicentro tra Norcia e Preci, nella zona già duramente colpita dagli eventi degli ultimi giorni, avvertita anche da molti marcianisani, il sindaco circa un’ora fa ha rassicurato i cittadini con un messaggio sul suo profilo facebook:”Buona domenica. Voglio tranquillizzare tutti i marcianisani, anche quelli che vivono lontano. Nessun problema per la forte scossa di terremoto registrata stamattina, avvertita in modo chiaro anche a Marcianise. Solo paura, ed

Continua a leggere ›