
Ricevo e pubblico qui di seguito la riflessione di Daniele, un nostro attento e assiduo lettore, sulla situazione politica locale:
“Già, capita ma in questo frangente è forte dentro di me questo sentimento.
Marcianise alle elezioni amministrative non l’avevo mai vista così divisa e così unita eppure ho 40 anni e ne ho vissute di campagne elettorali!
Mi ricordo che
 
					 Per il ballottaggio di Domenica 19 giugno, iniziano ad emergere le prime informazioni che ci consentono di essere più precisi nella descrizione della geografia e dei nomi e cognomi del Consiglio Comunale.
Per il ballottaggio di Domenica 19 giugno, iniziano ad emergere le prime informazioni che ci consentono di essere più precisi nella descrizione della geografia e dei nomi e cognomi del Consiglio Comunale. RECALE. Venerdì 10 giugno, alle 18, nella Biblioteca comunale di Recale, i Giovani Democratici della sezione “P.P. Pasolini” si confronteranno con il senatore del PD Miguel Gotor sulla figura di Enrico Berlinguer, a 32 anni dalla sua improvvisa e drammatica scomparsa. La serata avrà come filo conduttore il volume “Berlinguer. La passione non è finita” curato per i tipi della Einaudi dallo stesso Gotor. «L’iniziativa vuole essere
RECALE. Venerdì 10 giugno, alle 18, nella Biblioteca comunale di Recale, i Giovani Democratici della sezione “P.P. Pasolini” si confronteranno con il senatore del PD Miguel Gotor sulla figura di Enrico Berlinguer, a 32 anni dalla sua improvvisa e drammatica scomparsa. La serata avrà come filo conduttore il volume “Berlinguer. La passione non è finita” curato per i tipi della Einaudi dallo stesso Gotor. «L’iniziativa vuole essere  Usa toni duri Angelo Perrino, candidato al consiglio comunale nella lista civica “Vivila”, per spiegare  le ragioni del suo addio alla formazione politica in cui ha militato fino a pochi giorni fa.
Usa toni duri Angelo Perrino, candidato al consiglio comunale nella lista civica “Vivila”, per spiegare  le ragioni del suo addio alla formazione politica in cui ha militato fino a pochi giorni fa. CAPODRISE. Il tennis club di Capodrise non dimentica. L’altro pomeriggio, sul campo di viale Italia, si è disputata la finale della prima edizione del memorial dedicato a Mimmo di Gennaro, socio dell’associazione scomparso qualche mese fa a causa di un brutto male. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente Luigi Cecere, i familiari di Mimmo, la moglie Marianna Di Stasio e i figli Giuseppe e Luca di Gennaro, e tanti amici. La signora Di Stasio, visibilmente commossa,
CAPODRISE. Il tennis club di Capodrise non dimentica. L’altro pomeriggio, sul campo di viale Italia, si è disputata la finale della prima edizione del memorial dedicato a Mimmo di Gennaro, socio dell’associazione scomparso qualche mese fa a causa di un brutto male. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente Luigi Cecere, i familiari di Mimmo, la moglie Marianna Di Stasio e i figli Giuseppe e Luca di Gennaro, e tanti amici. La signora Di Stasio, visibilmente commossa,