Il 30 giugno 1984 sembra un giorno come tanti. Forse in tutto il resto del mondo, ma non a Napoli, dove quello è il giorno dell’“avvento” di Maradona. Napoli è e sempre sarà la città dove tutto sembra più bello o più brutto di quello che è, ma soprattutto la città dove tanti uomini sono diventati qualcosa di più: simboli, eroi, santi. Il popolo di Napoli protegge le sue icone, le osanna, le esaspera per tramandarne i significati, fino a farle diventare un’arma di affermazione e identificazione. Già da quel 30 giugno Napoli sente che Maradona sarà una di queste e che donerà. QUI DI SEGUITO IL TRAILER:
Sport
Dgskating”, il personal trainer Donato Gioielli innova il mondo del fitness Lo usano già il pugile Vincenzo Mangiacapre e il ballerino Stefano De Martino (GUARDA VIDEO)
CAPODRISE [Caserta]. È una novità assoluta nel mondo del fitness. Piace agli atleti, come il pugile olimpionico Vincenzo Mangiacapre, che lo utilizza nei suoi allenamenti, e a chi lavora con il corpo, come il ballerino Stefano De Martino, del cast dei professionisti del talent show “Amici” di Maria De Filippi. Lo ha ideato e brevettato il personal trainer Donato Gioielli, istruttore accreditato a livello internazionale, titolare della palestra “Global fitness” di Capodrise, in provincia di Caserta. Il “Dgskating” è un allenamento funzionale cardiovascolare, innovativo non solo per l’attrezzo “skating”, che si differenzia dal comune skate per la forma e la versatilità, ma, soprattutto,
Velardi vola a Madrid per assistere al big match Napoli-Real
Velardi non ha saputo tenere a freno la sua passione per il Napoli ed è volato alla volta di Madrid per assistere al big match tra i partenopei e il Real Madrid, valevole per l’accesso ai quarti di finale della Champions League. Il suo post al momento dell’imbarco e la conversazione con Insigne, la cui figlia è nata a Marcianise
Quaranta atleti della Podistica Marcianise alla Mezza maratona internazionale di Napoli
Si e’ disputata domenica 5 Febbraio la IV edizione della Mezza maratona internazionale di Napoli a cui hanno partecipato piu’ di tremila atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero. La bellezza del percorso,
Tante vecchie glorie per il 66esimo compleanno dell’U.S. Marcianise, da Cannavaro a Pasquariello nonostante le temperature polari
Nonostante le temperature polari e la giornata gelida, grande calore e successo venerdì scorso per il 66esimo compleanno dell’US Marcianise. Presso la sede storica dell’U.S. Marcianise, in piazza Umberto I, celebrazione in grande stile