Capodrise: parte il progetto per l’impiego di 20 volontari di servizio civile per l’attuazione del progetto “Punto e a Capo…..drise”;

Le attività laboratoriali avranno quale duplice funzione quella animativa  ed educativa; da un lato, dunque, sarà promossa l’aggregazione e la socializzazione tra coetanei, dall’altro il processo formativo, di apprendimento e di acquisizione di competenze e abilità sociali dei giovani coinvolti. Tutti i minori tra gli 8 e i 14 anni sono invitati a presentare manifestazione d’interesse a partecipare alle attività laboratoriali . Qui di seguito tutte l’avviso del Comune:

Continua a leggere ›

Sequestro Centro Sociale ex-Canapificio, Articolo Uno MDP di Caserta esprime solidarietà agli attivisti e attacca Salvini: “Da lui solo falsità e odio”

Il nostro è un Paese in cui sembra si voglia eliminare qualsiasi forma di umanità, di solidarietà ed accoglienza verso gli ultimi, italiani o migranti che siano. Chi è fuori da questa formula o dissente dalla bestiale narrazione della paura del ministro degli Interni va schiacciato. ” Questa è la prima reazione della Segreteria Provinciale di ArticoloUno MDP di Caserta alla notizia del sequestro della struttura dell’ex Canapificio, dove svolge le sue attività l’omonimo Centro Sociale.

 

La motivazione del sequestro – rischio crolli – appare forzatamente esagerata” – dichiara Francesco Madonna, responsabile provinciale per Lavoro e Immigrazione – “Abbiamo frequentato spesso in questi anni il Centro Sociale,

Continua a leggere ›

Marcianise: approvata la proposta di aggiudicazione del servizio di “Ludoteca per la prima infanzia” per un importo di 242 mila euro

La ludoteca per la prima infanzia, offre ai bambini occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto con funzioni di animazione ed accompagnamento. Si tratta di un servizio di aggregazione di bambini/e, che promuove e valorizza la funzione educativa del gioco, per uno sviluppo armonico e completo della loro personalità. Qui di seguito la determina:

Continua a leggere ›