A me

fa impazzire il tortano , una delle poche leccornie per cui ben volentieri corro il rischio di trasformarmi in un bidone di pomodoro con trigliceridi e colesterolo a mille. Per carità, non disdegno neppure un abbondante assaggino di “menestra ammaretata”, ma la squisitezza del tortano è di un altro pianeta. C’ è chi lo chiama torta-no, nel senso che non è una torta, ma è molto di più e chi casatiello derivante da “caso”, che in dialetto napoletano vuol dire formaggio, e allude alla cospicua presenza al suo interno di formaggio pecorino. Tortano e casatiello hanno
A determinarlo i 100 che hanno espresso la loro preferenza su 294 che hanno visionato il sondaggio d’opinione “Cari marcianisani, chi votereste oggi?”. Qui di seguito i risultati:
“Ci giungono molte lamentele, sia da parte di genitori che di maestre, relative alla qualità dei pasti serviti presso le mense scolastiche delle scuole statali di Marcianise. In particolare le proteste riguardano la qualità di alcuni ingredienti ed il menù non sempre gradito da buona parte dei bambini. Ci siamo battuti con forza per il ripristino delle cucine presso le scuole e per il reintegro delle lavoratrici lasciate per mesi senza lavoro. Abbiamo detto,
Si chiama “L’odore del mare” ed è il secondo singolo di Sciakky, nome d’arte di Davide Rossi, 24enne marcianisano che ha debuttato musicalmente il mese scorso col pezzo “Tiemp perdùt”. Una canzone che parla con un linguaggio semplice ma diretto di emozioni in cui soprattutto per i più giovani è facile riconoscersi. “È una sfida con me stesso quella della musica – spiega Sciakky – con cui spero al tempo stesso di condividere pensieri della mia generazione. Musicalmente,
Lo studente quindicenne del liceo “Quercia”, Raffaele Pettine e Fabrizia Aspride, 29 anni occupata nell’azienda di famiglia che tratta di illuminotecnica, sono stati selezionati attraverso un video entry per prendere parte l’11 maggio ad Arezzo alla competizione nazionale “Art&Pole Contest”, basata sull’unione artistica tra Pole Dance , Teatro e differenti stili di Danza.Raffaele gareggerà nella categoria Pole Style Dance Junior mente Fabrizia nella categoria Pole Act Theatre Amatori. Al Contest saranno presenti 50 atleti provenienti da tutta Italia e la giuria sarà composta da atleti del panorama internazionale della pole dance. Ad accompagnare i 2 ragazzi nella veste di preparatore atletico sarà Valentina De Lucia, che è anche la loro insegnante da 2 anni