Il Comune di Marcianise ha avviato, inoltre, un processo di semplificazione dei procedimenti amministrativi di propria competenza nei limiti delle disposizioni normative vigenti relativi all’insediamento delle attività produttive sul proprio territorio. Qui di seguito delibera e accordo:
Capodrise: il Comune organizza un corso di formazione per la qualifica di messo notificatore riservato a 50 residenti con diploma di scuola media superiore
La Finanziaria 2007 ha apportato rilevanti novità, anche per il “Messo Notificatore”. L’art. 1, ai commi 158, 159 e 160 disciplina, infatti, le nuove modalità di nomina di tali Messi, nonché un più ampio raggio di operatività che il Legislatore ha voluto riservare agli stessi. I Messi si occuperanno delle notifiche degli avvisi di accertamento e delle ingiunzioni fiscali e potranno essere nominati tra i dipendenti delle Amministrazioni Locali, tra soggetti che, per le attività svolte in precedenza,
Meteo Campania: allerta meteo per venti forti e mare agitato dalle 10 di stamani alle fino alle 8 di domani
Qui di seguito l’avviso della Protezione civile con le zone di allerta meteo e l’invito ad attuare le misure previste nei loro piani d’emergenza:
Capodrise, ecco le graduatorie provvisore finali e l’elenco degli esclusi dal servizio civile
Sono disponibili le graduatorie provvisorie (in attesa dell’approvazione dell’Ufficio Nazionale) per i progetti di Servizio Civile Universale, presentati nell’ambito del bando 2018, scaduto il 28 settembre 2018. Gli aspiranti volontari valutati “idonei selezionati” saranno contattati tempestivamente per l’avvio al servizio, previsto nei primi giorni di febbraio (salvo diverse determinazioni dell’UNSC).
I candidati valutati “idonei non selezionati” per mancanza di posti disponibili, invece, qualora abbiano indicato nella domanda la disponibilità al subentro nello stesso o in altro progetto, potranno essere contattati nei prossimi mesi, in ordine di graduatoria, al fine di coprire eventuali posti vacanti. Qui di seguito gli elenchi:
Marcianise: da 56 passano a 59 le telecamere in città per la sicurezza e l’ordine pubblico
L’amministrazione comunale ha stanziato circa 3 mila euro per l’acquisto di altre tre telecamere di sorveglianza da posizionarsi in diversi punti della città, che dovranno essere integrate con il sistema già a regime e attualmente gestito dal comando di Polizia Municipale. Qui di seguito determina e specifica tecnica: