In occasione delle celebrazioni storiche dei 100 anni dalla fine della I guerra mondiale (1918-2018) culminanti proprio in quest’anno nel 70° anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’uomo (10 dicembre 1948), il “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio” ha inteso proseguire per l’a.s. 2018/19 nei Comuni di Terra di Lavoro i percorsi formativi di “Educazione alla Pace e ai diritti umani” ed alla “difesa del Creato”.Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Emma Marchitto dell’ISISS “G. B. Novelli” di Marcianise, accogliendo l’invito di detta Associazione, parteciperà
Marcianise: la giunta dà l’ok alla ripartizione dei premi di produttività fra i diversi settori e uffici comunali per un importo di 67 mila euro
La giunta Velardi ha approvato il finanziamento dei progetti di performance collettiva con i fondi che la
contrattazione decentrata integrativa ha destinato ai progetti relativi alla performance secondo la
seguente ripartizione:
Marcianise: istituito il divieto di sosta e fermata in via Tartaglione
Il provvedimento si è reso necessario perchè la carreggiata di Via Tartaglione in prossimita’ dell’incrocio con Via S.Simeone si restringe e consente poco margine di manovra in caso di svolta a destra.Qui di seguito l’ordinanza:
Lo Schiaccianoci diventa un musical: debutto il 4 e 5 dicembre a Caserta
Una delle favole più belle del Natale diventa un musical con una produzione tutta casertana. Debutterà il 4 e 5 dicembre al Teatro Don Bosco di via Roma a Caserta il family-show “Lo Schiaccianoci e i doni di Natale”, prodotto da Arabesque con i testi di Michele Casella e le musiche di Francesco Mattiello, con due mattinate destinate ai bambini delle scuole casertane e non solo, ed un serale, alle 21 del 5 dicembre, dedicato a tutte le famiglie.
Lo spettacolo, che trae ispirazione
Marcianise, sabato prossimo strade del centro chiuse per il passaggio della processione dell’Immacolata (GUARDA VIDEO)
MARCIANISE-Il corteo interesserà ’il seguente percorso : da Via Duomo per Via Novelli-Via S.Simeone-Via C. Battisti- Piazza Carità-Via C. Grillo-Via D. Santoro-Via Roma-Via Quercia-Via Duomo e arrivo in Chiesa. La chiusura temporanea delle strade avverrà alle ore 9, e comunque, per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione che avrà inizio alle 9,30. Qui di seguito l’ordinanza e il video della processione: