Via Cirillo è chiusa dalle ore 9.00 del giorno 20 novembre mentre via F.Busacca dall’incrocio di via Garigliano all’incrocio di piazzetta D’Annunzio, sarà interdetta al traffico dalle ore 09.00 del giorno 26 novembre 2018 fino a termine lavori. Qui di seguito le ordinanze:
Capodrise, ecco il programma dei festeggiamenti di S. Andrea e dell’Immacolata
Ad annunciarlo è Giuseppe Di Bernardo, parroco della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo- Immacolata Concezione:” Con grande gioia vi annuncio i giorni della festa di S.Andrea e dell’Immacolata in programma a Capodrise nei prossimi giorni. Appuntamenti liturgici e comunitari, tra cui l’evento di tradizione popolare PUTÉCHE del 1° dicembre, ci vedranno coinvolti
Marcianise: la villa comunale in Piazza Caduti di Nassirya chiude al pubblico per lavori
A decidere la chiusura temporanea al pubblico di Piazza Caduti di Nassirya per i lavori di ripristino del verde che inzieranno lunedì 26 novembre, è stato il dirigente Gennaro Spasiano. Qui di seguito l’odinanza:
“Il cancro della corruzione”, se ne discuterà domani all’istituto “Moro” di Marcianise con Claudio Mungivera, Mennella, Bizzarro, don Antonio Piccirillo, Ciarambino e Caroprese
La presentazione del libro “Il cancro della corruzione” del colonnello dei carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera sarà presentato domani alle 15.30 presso la sala conferenze dell’Aldo Moro di Marcianise. Introdurrà i lavori il dirigente della Moro, prof. Pietro Bizzarro. Qui di seguito i partecipanti:
A Recale “Festa dell’albero” e dell’accoglienza
RECALE. Anche l’istituto “Giovanni XXIII” di Recale celebra la “Giornata nazionale dell’albero”. Il 23 novembre, alle 9:30, studenti, insegnati, genitori e autorità locali si ritroveranno nell’auditorium del plesso “Camposciello”, in viale dei Pini, per ribadire quanto gli alberi siano elementi fondamentali dell’ecosistema, delle città e nel miglioramento della qualità della vita di tutti noi. Interverranno, tra gli altri, il dirigente scolastico Giovanni Spalice, il sindaco Raffaele Porfidia, l’assessore all’Istruzione Gemma Argenziano, il vicepresidente nazionale di Fare Ambiente