SVELATI I 15 BIRRIFICI DEL “BIRRA VILLAGE – TERRA DI LAVORO”. GIORDANO: “SAREMO RIFERIMENTO NEL PANORAMA BRASSICOLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE”

Prende forma il “Birra Village – Terra di Lavoro”, l’evento in programma dal 21 al 24 settembre a Parco Maria Carolina, a pochi metri dalla Reggia di Caserta, promosso dalla Terra di Lavoro srl, società nata in seno all’associazione Giovani Lab della Bcc Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli, main partner della manifestazione.

Un appuntamento che intende rivolgersi sia agli esperti ed addetti ai lavori, con momenti business to business e seminari, sia a chiunque abbia voglia di approcciarsi con il mondo della produzione artigianale di birra. Ce ne sarà per tutti i gusti. Saranno 150, infatti, le tipologie di birra disponibili al pubblico con 15 espositori del panorama regionale e nazionale. Saranno in tre a rappresentare la Campania durante la manifestazione: il birrificio artigianale Stimalti di Carinola, il Birrificio Irpino di Avellino ed i casertani di White Tree. Gli altri espositori verranno dalle più svariate parti d’Italia: il birrificio Canediguerra da Alessandria, Manerba da Manerba del Garda, Amiata da Arcidosso (GR), La Fucina da Pescolanciano (IS), il Birrificio Lariano da Sirone (LC), Il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), East Side da Latina, Almond ’22 da Spoltore (PE), Italian Biren da Sant’Agostino (FE), Kashmir da Filignano (IS) oltre al Polish Corner, con una selezione di birre polacche, ed un’area dedicata ad una selezione di birrifici europei.

Continua a leggere ›

Stasera si apre la rassegna artistica “Il Segno della Croce” dedicata a Pietro Zinzi

Si apre oggi, sabato 9 settembre, la terza edizione de «Il Segno della Croce», la rassegna artistica biennale organizzata dalla Pro Loco nei giorni della tradizionale Festa del Crocifisso e dedicata quest’anno a Pietro Zinzi, artista marcianisano scomparso 10 anni fa.  «Il Segno della Croce» risponde all’esigenza di portare la Croce fuori dal tempio. L’ambizione è portarla o riportarla progressivamente fino agli “ultimi”. La Croce ha una forte valenza comunicativa, rappresenta il punto, in cui gli uomini si incontrano da itinerari diversi e plurimi. La presentazione de «Il Segno della Croce» avverrà questa sera, alle 18,30,

Continua a leggere ›

Sabato 16 settembre l’incontro su Benedetto XVI presso la chiesa dell’Annunziata col cardinale Salvatore De Giorgi

Sabato prossimo, 16 settembre, ore 17.00, presso la chiesa dell’Annunziata un incontro su Benedetto XVI. Si ripercorreranno alcune tappe della lunga vita di Joseph Ratzinger, interamente spesa al servizio della Chiesa. Illustre ospite e relatore sarà il cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo di Palermo dal 1996 al 2006, nonché stretto collaboratore di Benedetto XVI.

Continua a leggere ›

Velardi ritira le dimissioni da presidente dell’Ato rifiuti

“Verifico con vivo piacere che è stata valutata e accolta la richiesta da me avanzata di chiarificazione del quadro politico a sostegno del candidato presidente alla Provincia di Caserta Carlo Marino. Le evidenti ragioni che sottintendevano la mia richiesta sono state condivise dai rappresentanti istituzionali e dagli organi di rappresentanza del Pd. Per tal motivo ritiro le dimissioni dalla presidenza …

Continua a leggere ›