Marcianise-Il Movimento Vivila ha presentato 2 proposte per garantire la sicurezza dell’area che va dalla stazione ferroviaria fino all’imbocco con il quartiere “Macello” collegato al resto della città dal famoso “sottopasso”. Il perché delle proposte ce lo spiegano coloro che hanno presentato l’istanza a nome di tutto il movimento, il segretario Avv. Delle Curti e Giuseppe Di Fuccia, responsabile attività produttive. “Soltanto
Biodigestore, Pd e Gd di Recale marceranno contro l’impianto a Ponteselice
RECALE. Anche i militanti del Partito democratico e dei Giovani democratici di Recale parteciperanno alla manifestazione contro il biodigestore in zona ASI Ponteselice, indetta da “Speranza per Caserta” per domani, 13 maggio. «La decisione – sottolinea il segretario Pd Michele Lasco – è stata unanime e dettata dalla nostra netta contrarietà alla realizzazione dell’impianto. Non vediamo nessuna necessità e utilità in questa opera: al contrario, sono
Marcianise, sabato in Piazza Umberto I raccolta di abiti dismessi per minori
L’ associazione socio culturale Horus, presieduta da Luisa Palazzo, insieme ad Anna Katia Seggiotti, con la gentile collaborazione di validi volontari organizza una raccolta di abiti dismessi per minori.L’ iniziativa avrà luogo
“Urlo e non mi senti”: grande successo di pubblico, ma soprattutto tante e belle emozioni
Marcianise- Stasera presso il Big MaxiCinema alla IV edizione del concorso di poesia “Urlo e non mi senti…” , a cura dell’ associazione “Uniti per..” , non è mancato proprio nulla: rappresentazioni teatrali, balletti, sceneggiate, poesia, performance musicali. I protagonisti dei diversi spettacoli, che si alternavano alla declamazione delle poesie da parte dei vincitori, sono stati gli stessi ragazzi e volontari delle associazioni partecipanti. Più che un evento è stato un vero inno alla vita, alla solidarietà, all’amicizia che ha insegnato molto a me e ai tanti presenti in sala.
Marcianise, prorogata al 31 maggio la direzione di Spasiano ai “Lavori Pubblici–Patrimonio–Urbanistica–Ambiente– Ecologia–Tutela del Territorio–SUAP”
Il prosieguo è stato motivato con l’esigenza di garantire il buon funzionamento degli uffici, il raggiungimento dei fini istituzionali dell’Amministrazione e per assicurare la continuità del servizio del III settore. Qui di seguito il decreto del sindaco: