Le parole del cuore e un premio sul nesso tra inquinamento e insorgenza del cancro per ricordare Giuseppe Ferraro.

Lunedì scorso il prof Brancaccio ha comunicato alla scrittrice Angela Romano che nel pomeriggio ci sarebbe stato l’ultimo saluto a Giuseppe Ferraro, lo studente del Liceo Quercia di Marcianise stroncato a 20 anni da una leucemia galoppante. La notizia ha toccato a tal punto  la sensibilità della Romano da spingerla a dedicare una poesia (qui di seguito)  e istituire un …

Continua a leggere ›

Marcianise, il 18 giugno in via Duomo infiorata in onore del Corpus Domini

L’Infiorata rappresenta una manifestazione che consiste nella realizzazione di un grande tappeto floreale composto da vari quadri che raffigurano temi religiosi ispirati all’Eucarestia o icone e opere d’arte moderne. Qui di seguito l’ordinanza di chiusura di via Duomo con l’indicazione del tratto stradale interessato dall’infiorata:

Continua a leggere ›

Marcianise, al via i progetti di tirocinio per 24 studenti dell’ Università “Luigi Vanvitelli”

L’ Amministrazione Comunale, in esecuzione della Convenzione n. 60/16T del 9.3.2016 per tirocini di formazione ed orientamento curriculari stipulata con l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è disponibile ad accogliere studenti da impegnare nelle attività degli Uffici del Comune di Marcianise.

Progetti di tirocinio – Area Amministrativo –

Continua a leggere ›

Curiosità: che c’azzecca sant’Antonio con le catene di messaggi?

Stamani mentre pensavo ai miei amici e conoscenti di nome Antonio, improvvisamente mi è venuto il pallino di sapere perché si dice le “catene di sant’Antonio”, qual è il legame tra il santo di Padova e il sistema per propagare un messaggio inducendo il destinatario a produrne molteplici copie da spedire, a propria volta, a nuovi destinatari. Ho chiesto ad un paio di amici, ma nessuno ha saputo darmi una risposta. Allora ho fatto una serie di ricerche e ho scoperto che:

Continua a leggere ›