Il Comune avvia l’iter per assegnare alcuni locali in Piazza Umberto I all’Associazione Nazionale Carabinieri

Marcianise-Il contratto di locazione potrà essere stilato e sottoscritto solo dopo che il Comune di Marcianise abbia posto in essere i necessari adempimenti catastali ed avrà prodotto il certificato energetico, di cui se ne incaricherà il dirgente del III settore, Gennaro Spasiano. Qui di seguito la delibera:

Continua a leggere ›

Marcianise ricorda i fratelli Luigi e Giovanni Onorato, il primo scampato alla fucilazione nazista per il sacrificio del fratello , con l’intitolazione di una strada

Alle 9,30 di martedì 25 aprile 2017, Anniversario della Liberazione,  la prima traversa a destra di Via Leonardo da Vinci, che è di accesso all’lSISS “Padre Salvatore Lener”, sarà  scoperta la targa con l’intitolazione ai Fratelli Onorato.  A volere fortemente il giusto tributo alla memoria dei fratelli Onorato è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Tommaso Rossano. Luigi Onorato ha vissuto la drammatica esperienza del campo di concentramento di Brixia, dove nel dicembre del 1944 fu salvato dal fratello Giovanni che fu fucilato dai nazisti, sacrificandosi al suo posto. Liberato l’8 maggio del 45,

Continua a leggere ›

Convegno “Informare ai tempi dei Social Media” all’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise

Giovedì 27 aprile 2017, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise (Caserta), sita in via Madonna della Libera, si terrà un convegno dibattito dal titolo “Informare ai tempi dei Social Media”. Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Isis Ferraris-Buccini e l’associazione Alternativa 81020, nell’ambito degli eventi programmati per celebrare i 10 anni dalla fondazione del giornale online di Marcianise e dintorni “Caffè Procope”. Parteciperanno al convegno il dirigente scolastico dell’Isis Ferraris-Buccini Domenico Caroprese; il presidente dell’Associazione Alternativa 81020 Domenico Cuccaro; il giornalista e direttore di Caffè Procope Alessandro Tartaglione; il giornalista professionista, fondatore di young.it e digital manager di Insem Spa Germano Milite.

Continua a leggere ›

Biodigestore, Lasco (Pd): «Niente ipocrisie, serve un “No” deciso all’impianto di Ponteselice»

RECALE. Nella cittadina alle porte del capoluogo cresce il fermento sull’intenzione del comune di Caserta di costruire nella zona ASI Ponteselice un impianto da 40mila tonnellate annue per il trattamento dei rifiuti organici. La struttura avrebbe un impatto serissimo sul territorio e naturalmente sta diventando un argomento della campagna elettorale per il prossimo giugno, quando i cittadini di Recale saranno chiamati a scegliere i loro nuovi amministratori. La sezione del PD,

Continua a leggere ›

Ecco il bando di selezione di 20 allievi tra 15 e 18 anni per la qualifica di ͞operatore della trasformazione agro-alimentare settore vitivinicolo

L’Agenzia formativa ASMEFORM , accreditata dalla Regione Campania , in qualità di soggetto attuatore del POLO TECNICO PROFESSIONALE  (VINO IMPRESA SCUOLA) organizza il percorso formativo per la formazione della figura professionale di ͞OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGRO-ALIMENTARE – SETTORE VITIVINICOLO͟, della durata di 990 ore comprensive di attività di aula e attività di stage presso aziende partner del Polo. Per conoscere i  requisiti e la documentazione da esibire, qui di seguito il bando di selezione:

Continua a leggere ›