Marcianise- Nella rappresentazione messa in scena sul sagrato della chiesa di San Simeone Profeta con la regia di Gregorio Corrado, tutti gli attori hanno brillato per grande pathos tragico e spiccata verve interpretativa. L’opera tocca ed emoziona così tanto da attirare la silenziosa, interessata, rispettosa attenzione per tutta la sua durata. Qui di seguito il video:
Una Pasqua di libertà e speranza per la pace
La parola Pasqua ha origine ebraica e vuol dire “passaggio”. Inizialmente fa riferimento alla liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù d’Egitto, successivamente ha indicato la resurrezione di Cristo. Pasqua per chi crede, è ateo o non ha forti convinzioni religiose, rappresenta la festa della speranza, della vita che vince sulla morte, della liberazione dalla schiavitù, dall’oppressione, dalla fame, dalla …
PD:”Crescente non fa gli auguri ai capodrisani per risparmiare”
Oggi in vista della Santa Pasqua il circolo NILDE IOTTI del partito Democratico di Capodrise si è riunito con iscritti e simpatizzanti per il tradizionale scambio di auguri. Non abbiamo potuto fare a meno di notare, che quest’anno l’amministrazione comunale guidata da Crescente , in occasione delle festività Pasquali, non ha destinato alcun messaggio augurale ai Capodrisani, va bene la gestione delle risorse con parsimonia ma tagliare anche su un manifesto non sarà un pò eccessivo? Auguri, a
Outlet Marcianise, Articolo Uno Mdp al fianco dei lavoratori dei Centri Commerciali contro apertura a Pasqua. Stamane volantinaggio con la Cgil e deputato Arturo Scotto

Velardi ordina alla Regione di rimuovere i rifiuti abbandonati dall’area “Vasca Fosso Moleto”
Il sindaco di Marcianise ha ordinato alla Regione Campania quale proprietario del sito denominato “Vasca Fosso Moleto”,di provvedere entro e non oltre giorni sessanta, dalla notifica della sua ordinanza alla rimozione dei rifiuti abbandonati e al ripristino delle condizioni originarie dell’area sovrastante il collettore fognario che scarica nel vicino alveo dei Regi Lagni.Qui di seguito l’ordinanza notificata anche al Presidente della Regione: