Qui di seguito la processione in Via Ienco, l’alzabandiera e lo sparo dei fuochi:
Marcianise, ecco i video della processione del Corpus Domini e le foto dell’Infiorata
La festa del Corpus Domini (Corpo del Signore) venne istituita nel 1246 in Belgio grazie alla visione mistica di una suora di Liegi, la beata Giuliana di Retìne. Poi, due anni dopo, papa Urbano IV la estese a tutta la cristianità dopo il miracolo eucaristico di Bolsena nel quale dall’ostia uscirono alcune gocce di sangue per testimoniare della reale presenza del Corpo di Cristo. Si festeggia il giovedì dopo la festa della Ss. Trinità anche se in alcuni Paesi come l’Italia è stata spostata alla domenica successiva. L’Infiorata, invece, rappresenta una manifestazione che consiste nella realizzazione di un grande tappeto floreale composto da vari quadri che raffigurano temi religiosi ispirati all’Eucarestia o icone e opere d’arte moderne. Questa tradizione nasce a Roma nel XVII secolo quale espressione della festa barocca. Si pensa che la tradizione di costruire quadri fatti di fiori sia nata nella basilica vaticana grazie a di Benedetto Drei, addetto responsabile della Floreria vaticana, e del figlio Pietro, che utilizzarono “fiori frondati e minuzzati ad emulazione dell’opere del mosaico” nel 1625 per la festa del patrono di Roma dei santi Pietro e Paolo.
Nel 1633, Stefano Speranza realizzò un altro quadro floreale. Oreste Raggi informò che, morto Benedetto Drei, fu Bernini a succedergli, e che “quest’arte floreale da Roma si divulgò“. Qui di seguito i video della processione e le foto dell’Infiorata:
Marcianise, ecco il percorso del Corpus Domini
Qui di seguito le strade interessate dalla processione dopo la santa messa di stasera:
Grande successo per la IV edizione della “Cena in Bianco 2019” a Marcianise: oltre 2.200 partecipanti, tanto divertimento e squisita solidarietà
Nuovo record regionale e tra i primi d’Italia. Ieri sera, in Piazza Umberto I , circa 200 persone in più rispetto al 2018 hanno apparecchiato, cenato con amici e chi si vuole in un clima di complicità, allegria, entusiamo senza dimenticare chi è meno fortunato. Nel corso dell’ evento organizzato con la conseuta, certosina precisione e grande impegno dall’Associazione Arma Aeronautica di Marcianise, in collaborazione con le altre associazioni presenti sul territorio e con il patrocinio morale del Comune di Marcianise, sono state fatte alcune donazione in termini di buoni spesa alla Caritas San Simeone Profeta di Marcianise e alle associazioni Onlus operanti sul territorio senza scopo di lucro” Fondazione Casamore” e” Volontà Donna”. Qui di seguito una lunga carrellata di foto con personaggi più o meno noti in white look :
Domani processione del Corpus Domini con partenza dal Duomo e arrivo a San Giuliano
